Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un tè a Chaverton House
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Un tè a Chaverton House - Alessia Gazzola - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
tè a Chaverton House
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Alessia Gazzola scrive con grazia e delicatezza.» ttl La Stampa - Federica Bosco «La Gazzola è la più british delle penne italiane.» la Repubblica - Palermo - Francesco Musolino «Alessia Gazzola porta i suoi lettori in un racconto che profuma di tè caldo e squisitezza appena sfornate. Un romanzo con il cuore leggero. » La Lettura - Corriere della Sera - Jessica Chia «Un romanzo delizioso, un delicato omaggio alle atmosfere senza tempo di Jane Austen ed Emily Bronte.» la Repubblica - Palermo - Francesco Musolino Un’antica dimora inglese in cui tutto può accadere. Mi chiamo Angelica e questa è la lista delle cose che avevo immaginato per me: un fidanzato fedele, un bel terrazzino, genitori senza grandi aspettative. Peccato che nessuna si sia avverata. Ecco invece la lista delle cose che sono accadute: lasciare tutto, partire per l’Inghilterra e ritrovarmi con un lavoro inaspettato. Così sono arrivata a Chaverton House, un’antica dimora del Dorset. Questo viaggio doveva essere solo una visita veloce per indagare su una vecchia storia di famiglia, e invece si è rivelato molto di più. Ora zittire la vocina che lega la scelta di restare ad Alessandro, lo sfuggente manager della tenuta, non è facile. Ma devo provarci. Lui ha altro per la testa e anche io. Per esempio prepararmi per fare da guida ai turisti. Anche se ho scoperto che i libri non bastano, ma mi tocca imparare a memoria i particolari di una serie tv ambientata a Chaverton. La gente vuole solo riconoscere ogni angolo di ogni scena cult. Io invece preferisco servizi da tè, pareti dai motivi floreali e soprattutto la biblioteca, che custodisce le prime edizioni di Jane Austen e Emily Brontë. È come immergermi nei romanzi che amo. E questo non ha prezzo. O forse uno lo ha e neanche troppo basso: incontrare Alessandro è ormai la norma. E io subisco sempre di più il fascino della sua aria da nobiltà offesa. Forse la decisione di restare non è così giusta, perché io so bene che quello che non si dovrebbe fare è quello che si desidera di più. Quello che non so è se seguire la testa o il cuore. Ma forse non vanno in direzioni opposte, anzi sono le uniche due rette parallele che possono incontrarsi. Alessia Gazzola è un idolo per i suoi lettori, per la stampa e per i librai. Dopo i bestseller della serie L’allieva, che è anche un grande successo televisivo, della serie di Costanza e del romanzo Lena e la tempesta, torna con un nuovo libro che fa sognare tra dolci fatti in casa, la magia di un’ambientazione che riporta al fascino del passato e un piccolo mistero di famiglia da risolvere. Entrate a Chaverton House e godetevi il viaggio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788811001263

Valutazioni e recensioni

ELISA CAVANDOLI
Recensioni: 3/5

Prima di parlarvi del libro devo farvi una doverosa premessa su come è nato questo libro. Durante il primo lockdown l'autrice inviava ogni giorno per email un capitolo di questa avventura alla madre ed alle amiche... dico solo, vorrei averla io un'amica così . Ma veniamo alla storia. Nel reparto maternità dell'ospedale di Milano tre fate sono intorno alla culla della piccola nata Angelica, con lo scopo di fare ognuna il suo dono alla piccola. La prima fata regala il buonumore, la seconda il buon carattere, e la terza il talento infallibile con i lievitati. Direi che già da questa premessa si capisce il tono del racconto. Passano gli anni ed Angelica, Angie per tutti, cresce e diventa donna. In una famiglia di professionisti affermati e famosi lei è ovviamente la pecora nera. La laurea in lingue le serve per dare alcune lezioni di inglese, perché la sua carriera di supplente si è conclusa con la rottura del coccige. Ora Angie fa quello che le viene meglio, lavora in un panificio, anche se gli orari sono fuori dal mondo e la paga una miseria. Ma Angie ha un talento innato, trasforma lievito e farina in vere opere d'arte, chissà poi come mai. Visto il suo buon carattere ( sempre chissà come mai ) aiuta la prozia nella strana idea di mettersi in contatto con i parenti che vivono dall'altra parte del mondo. Proprio durante questa sua ricerca trova delle foto che ritrae un uomo davvero molto simile in tutto e per tutto al suo bisnonno Angelo, ma la lettera è indirizzata in Inghilterra, precisamente a Chaverton House nel Dorset. Ma quello che ovviamente non torna è che la data è successiva gli anni in cui il bisnonno sarebbe morto in guerra. Ovviamente si tratta solo di una persona che gli assomiglia molto. Ovviamente. Ma la lettera è indirizzata a A. Longo , cognome di famiglia anche se non quello del nonno, la somiglianza è davvero strabiliante e sopratutto Chaverton House è il luogo in cui il bisnonno era stato deportato per coltivare i campi. Non possono essere coincidenze. Ma questo vorrebbe anche dire che il nonno non è morto come tutti sapevano ma che invece ha abbandonato moglie e figlie per vivere in Inghilterra. Sarà che Angie ama l'Inghilterra e tutto quello che è inglese, sarà che ha appena perso il lavoro al panificio, sarà che le risposte alle mail che invia agli abitanti di Chaverton House per cercare di avere notizie farebbero venire a chiunque voglia di montare sul primo aereo per tirargli in testa la tastiera, fatto sta che Angie lo fa davvero, destinazione Chaverton House, un'antica dimora inglese aperta al pubblico con visita guidata. Il suo arrivo non è proprio quello che si aspettava, l'anziano Lord non ha la memoria molto lucida ed il responsabile del posto, Alex, di certo non le rende le cose semplici con il suo carattere burbero. Ma Angelica non è certo tipo da perdersi d'animo, e se per le sue ricerche è vero che deve contattare e cercare di rintracciare tante persone, è anche vero che lei non ha una scadenza e le ricerche le può fare con calma. Deve solo trovare il modo di restare in Inghilterra, e fare la guida turistica per Chaverton House è un ottimo modo. Vivendo negli stessi luoghi in cui è vissuto il bisnonno, visitando gli stessi luoghi, capisce ben presto perché è voluto rimanere. La campagna inglese ha un qualcosa di magico e fa subito innamorare anche lei. Ma ancora non riesce a credere che il suo antenato si sia fatto credere morto ed abbandonato la famiglia per rifarsi una vita li. Le ricerche devono andare avanti, anche se a rilento e con non poche difficoltà visto che, chi ancora può conoscere i fatti, ha un'età avanzata e non è facile da rintracciare. Per fortuna una grossa mano con le ricerche gliela da Alex, che dopo l'iniziale gelo si dimostra non essere burbero come si mostrava, ma sono ancora tante le cose che Angie non sa di lui. Basta solo che il suo buon carattere e gli straordinari cornetti che sforna non lo conquistino. Certo che come doni sono stati proprio azzeccati. Da brava Angie, non ti innamorare di Alex, non è proprio il momento. Non vi dico altro, ma finisco questa recensione dicendovi che la storia si legge tutta d'un fiato, con un grande salto nel passato non solo per la ricostruzione della storia del bisnonno ma anche per l'atmosfera che si respira a Chaverton House. Nonostante il romanzo sia molto diverso dai libri che solitamente leggiamo di questa autrice, resta sempre intatto il sottile sarcasmo che i personaggi principali dimostrano di avere, rendendo la lettura più frivola e divertente senza mai incorrere nel banale. Le ambientazioni sono descritte in modo deliziosamente particolareggiato ed i personaggi sono perfetti, raccontati al punto giusto. I fatti spazio temporali sono semplici da seguire per tutta la lettura, cosa non scontata visto che si cerca di scoprire cosa è successo decenni indietro. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore