L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima di parlarvi del libro devo farvi una doverosa premessa su come è nato questo libro. Durante il primo lockdown l'autrice inviava ogni giorno per email un capitolo di questa avventura alla madre ed alle amiche... dico solo, vorrei averla io un'amica così . Ma veniamo alla storia. Nel reparto maternità dell'ospedale di Milano tre fate sono intorno alla culla della piccola nata Angelica, con lo scopo di fare ognuna il suo dono alla piccola. La prima fata regala il buonumore, la seconda il buon carattere, e la terza il talento infallibile con i lievitati. Direi che già da questa premessa si capisce il tono del racconto. Passano gli anni ed Angelica, Angie per tutti, cresce e diventa donna. In una famiglia di professionisti affermati e famosi lei è ovviamente la pecora nera. La laurea in lingue le serve per dare alcune lezioni di inglese, perché la sua carriera di supplente si è conclusa con la rottura del coccige. Ora Angie fa quello che le viene meglio, lavora in un panificio, anche se gli orari sono fuori dal mondo e la paga una miseria. Ma Angie ha un talento innato, trasforma lievito e farina in vere opere d'arte, chissà poi come mai. Visto il suo buon carattere ( sempre chissà come mai ) aiuta la prozia nella strana idea di mettersi in contatto con i parenti che vivono dall'altra parte del mondo. Proprio durante questa sua ricerca trova delle foto che ritrae un uomo davvero molto simile in tutto e per tutto al suo bisnonno Angelo, ma la lettera è indirizzata in Inghilterra, precisamente a Chaverton House nel Dorset. Ma quello che ovviamente non torna è che la data è successiva gli anni in cui il bisnonno sarebbe morto in guerra. Ovviamente si tratta solo di una persona che gli assomiglia molto. Ovviamente. Ma la lettera è indirizzata a A. Longo , cognome di famiglia anche se non quello del nonno, la somiglianza è davvero strabiliante e sopratutto Chaverton House è il luogo in cui il bisnonno era stato deportato per coltivare i campi. Non possono essere coincidenze. Ma questo vorrebbe anche dire che il nonno non è morto come tutti sapevano ma che invece ha abbandonato moglie e figlie per vivere in Inghilterra. Sarà che Angie ama l'Inghilterra e tutto quello che è inglese, sarà che ha appena perso il lavoro al panificio, sarà che le risposte alle mail che invia agli abitanti di Chaverton House per cercare di avere notizie farebbero venire a chiunque voglia di montare sul primo aereo per tirargli in testa la tastiera, fatto sta che Angie lo fa davvero, destinazione Chaverton House, un'antica dimora inglese aperta al pubblico con visita guidata. Il suo arrivo non è proprio quello che si aspettava, l'anziano Lord non ha la memoria molto lucida ed il responsabile del posto, Alex, di certo non le rende le cose semplici con il suo carattere burbero. Ma Angelica non è certo tipo da perdersi d'animo, e se per le sue ricerche è vero che deve contattare e cercare di rintracciare tante persone, è anche vero che lei non ha una scadenza e le ricerche le può fare con calma. Deve solo trovare il modo di restare in Inghilterra, e fare la guida turistica per Chaverton House è un ottimo modo. Vivendo negli stessi luoghi in cui è vissuto il bisnonno, visitando gli stessi luoghi, capisce ben presto perché è voluto rimanere. La campagna inglese ha un qualcosa di magico e fa subito innamorare anche lei. Ma ancora non riesce a credere che il suo antenato si sia fatto credere morto ed abbandonato la famiglia per rifarsi una vita li. Le ricerche devono andare avanti, anche se a rilento e con non poche difficoltà visto che, chi ancora può conoscere i fatti, ha un'età avanzata e non è facile da rintracciare. Per fortuna una grossa mano con le ricerche gliela da Alex, che dopo l'iniziale gelo si dimostra non essere burbero come si mostrava, ma sono ancora tante le cose che Angie non sa di lui. Basta solo che il suo buon carattere e gli straordinari cornetti che sforna non lo conquistino. Certo che come doni sono stati proprio azzeccati. Da brava Angie, non ti innamorare di Alex, non è proprio il momento. Non vi dico altro, ma finisco questa recensione dicendovi che la storia si legge tutta d'un fiato, con un grande salto nel passato non solo per la ricostruzione della storia del bisnonno ma anche per l'atmosfera che si respira a Chaverton House. Nonostante il romanzo sia molto diverso dai libri che solitamente leggiamo di questa autrice, resta sempre intatto il sottile sarcasmo che i personaggi principali dimostrano di avere, rendendo la lettura più frivola e divertente senza mai incorrere nel banale. Le ambientazioni sono descritte in modo deliziosamente particolareggiato ed i personaggi sono perfetti, raccontati al punto giusto. I fatti spazio temporali sono semplici da seguire per tutta la lettura, cosa non scontata visto che si cerca di scoprire cosa è successo decenni indietro. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore