L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
5 racconti in circa 90pg di esercizio di stile. Non mi è piaciuto, racconti brevi e altrettanto noiosi.
Considero Magris un grande scrittore. Di lui avevo gia' letto Danubio e, come in Tempo curvo a Krems mi ero, per cosi' dire, scontrato con il suo narrare mitteleuropeo per eccellenza, lento e ricco di citazioni, diversioni, metafore per me spesso ostiche. Per carita' non e' una critica, ma in Tempo curvo a Krems mi sono trovato anche a fare i conti con il suo grande potere evocativo ed immaginifico e per me non e' stato facile . Particolarmente intriganti mi sono sembrati i due raccondi Il Custode e il brano che porta il titolo del libro, anche se, in quest'ultimo, l'impegno di Magris per giustificare una improbabile teoria della circolarita' degli eventi che confonde l'assolutezza della vita e della morte, non mi convince. Il rating basso non vuole essere definitivo ed assoluto. E' solo un freddo, impulsivo giudizio di un lettore come il sottoscritto il cui approccio alla prosa di Magris, evidentemente, non e' quello appropriato.
Pretendere di vivere è da megalomani. Forse questo è il senso di tutto questo ottimo libro, 5 racconti 5 persone 5 esperienze di vita - trascorsa - rimpianti e malinconica nostalgia del passato. Parliamo e riduciamo tutto all’infinito presente, con sullo sfondo quel mare che scuro si muove e incute paura, quella atavica quella definitiva.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore