Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tempo di seconda mano. La vita in Russia dopo il crollo del comunismo - Svetlana Aleksievi? - copertina
Tempo di seconda mano. La vita in Russia dopo il crollo del comunismo - Svetlana Aleksievi? - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 72 liste dei desideri
Tempo di seconda mano. La vita in Russia dopo il crollo del comunismo
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Tempo di seconda mano. La vita in Russia dopo il crollo del comunismo - Svetlana Aleksievi? - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Per me non è tanto importante che tu scriva quello che ti ho raccontato, ma che andando via ti volti a guardare la mia casetta, e non una ma due volte". Così si è rivolta a Svetlana Aleksievic, congedandosi da lei sulla soglia della sua chata, una contadina bielorussa. La speranza di avere affidato il racconto della sua vita a qualcuno capace di vero ascolto non poteva essere meglio riposta. Far raccontare a donne e uomini, protagonisti e vittime e carnefici, un dramma corale, quello delle "piccole persone" coinvolte dalla Grande Utopia comunista, che ha squassato la storia dell'URSS-Russia per settant'anni e fino a oggi, è il cuore del lavoro letterario di Svetlana Aleksievic. Questo nuovo libro, sullo sfondo del grande dramma collettivo del crollo dell'Unione Sovietica e della tormentosa e problematica nascita di una "nuova Russia", costituisce il coronamento ideale di un lavoro di trent'anni: qui sono decine i protagonisti-narratori che raccontano cos'è stata l'epocale svolta tuttora in atto: contadini, operai, studenti, intellettuali, dalla semplice militante al generale, all'alto funzionario del Cremlino, al volonteroso carnefice di ieri forse ormai consapevole dei troppi orrori del regime che serviva. Nonché misconosciuti eroi sovietici del tempo di pace e del tempo di guerra, i quali non sanno rassegnarsi al tramonto degli ideali e alle mediocri servitù di un'esistenza che, rispettando solo successo e denaro, esclude i deboli e gli ultimi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
31 marzo 2016
777 p., Brossura
9788845282010

Valutazioni e recensioni

4,16/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabia
Recensioni: 5/5

Questo libro è una raccolta di testimonianze. Grazie a questi racconti si riesce a ricostruire un lungo periodo storico, che abbraccia tutte le fasi del comunismo e del "post" comunismo. E' incredibilmente toccante; crudele e straziante allo stesso tempo. La Grande Storia viene filtrata dalla vita di persone qualunque. Sono storie di vita ordinaria, di famiglie, di amori, di guerra. E' interessante vedere come lo stesso avvenimento può essere visto e sentito in molti modi diversi. Amore e morte sono i temi che ricorrono più spesso. L'autrice fa sentire la sua presenza solo in rare occasioni, in genere per presentare il personaggio che inizierà a raccontare, o per spiegare il contesto in cui viene raccolta la storia. Il libro mi ha fatto conoscere una larga fetta di storia recente che conoscevo solo sommariamente ( Le testimonianze arrivano agli avvenimenti del 2010).

Leggi di più Leggi di meno
Piero
Recensioni: 4/5

Oltre alle testimonianze su varie situazioni della storia russa offre, secondo me, diverse prospettive del carattere e della mentalità di quei popoli. Quello che viene talvolta chiamato fatalismo russo. D'accordo sul fatto che talvolta è difficile seguire il flusso del racconto e capire chi sta dicendo che cosa.

Leggi di più Leggi di meno
Gaia
Recensioni: 5/5

Difficile sentirsi uguali a prima dopo aver fatto l'esperienza di questa lettura, che consiglio di affrontare solo in un momento di tranquillità emotiva. Non è un manuale di storia, non intende riportare gli avvenimenti storici, ma quelli della piccola storia, la trama sottilissima, di cui è tessuta la Grande Storia: la rivoluzione, Stalin, la guerra mondiale, la guerra fredda, la perestroika. Osservando al suo speciale microscopio dell'ascolto empatico Svatlana Aleksievic riesce a riprodurre lungo le sue pagine tutti i minuscoli avvenimenti primi, costituiti di vita quotidiana, sofferenza, amore, morte che danno vita a quella che chiamiamo storia. E' solo attraverso questo accurato lavoro che restituisce un'identità individuale ai singoli elementi della massa informe di persone che partecipano di un'epoca che si può sperare di risvegliare il senso di umanità e l'orrore per la guerra e la dittatura. Non è vero che non ha scritto neanche una riga, tutte le parti in corsivo le appartengono, come pure l'introduzione Memorie di un complice che è bellissima letteratura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,16/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore