L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'ho vissuto, sentito nella carne. Ho sentito le radiazioni travolgermi, aprirmi la mente e trasportarmi nel mondo tanto inquietante quanto affascinante costruito da Volodine. Tra onirico, fantastico e reale: la terra di "Terminus Radioso" è un simil-bar-do popolato da post-vivi/post-morti nomadi che vagano in questa taiga priva di confini (parola senza senso in questo caso) geografici, temporali, vitali. Più che chiedersi chi siano i vivi e chi i morti, viene da chiedersi se in un contesto simile abbia senso parlare di vita e/o di morte. Forse vado controcorrente, ma "Terminus Radioso" non credo sia un romanzo "difficile": certo, richiede attenzione, disorienta (belle le riflessioni sull'Io che suscitano alcuni passaggi), ma una volta dentro riesce a farsi leggere tutto d'un fiato e la voglia di scoprire, di "capire" (o almeno provarci), di approfondire la logica folle che governa questo "post-mondo" aumenta sempre di più.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È tornata la fantascienza? Sembra di sì, anche quella che mira a più alti livelli di qualità e attenzione, dal new weird esploso con la trilogia dell’Area X di VanderMeer (Stile Libero Einaudi) al “post-esotismo” di Volodine, un nuovo tipo di immaginario totale (totalitario) che ingloba le dimensioni realistica, onirica, fantastica e politica e che trova nella distopia di Terminus radioso una realizzazione affascinante. Dopo il crollo della Seconda Unione Sovietica, sconfitta dai barbari dalla testa di cane fanatici e sanguinari crociati dello sfruttamento, tre valorosi combattenti decidono di fuggire nelle zone contaminate dalle radiazioni delle centrali nucleari implose e impazzite, nella steppa brulicante di erbe mutanti dai nomi evocativi: vulpiane sterili, settentrine, gran mugghianti, erbegianni comuniste... Contemporaneamente un treno di soldati e prigionieri procede stancamente alla ricerca di un campo di lavoro, ossimorico ultimo rifugio concentrazionario di libertà dagli orrori esterni. Uno dei tre, Kronauer (un caso che sia un eteronimo dell’autore?), soldato dalla salda morale proletaria in cerca di aiuto attraversa la spaventosa taiga e giunge al
kolchoz Terminus radioso. Il cui presidente è uno sciamano discendente dai maghi bolscevichi e tornato alla vecchia cultura e alle pratiche asiatiche della magia nera. Ha raggiunto una quasi immortalità grazie alle radiazioni, padre/marito incestuoso di tre figlie/mogli domina penetrando nei sogni altrui, zombi, non-vivi-non-morti o quasi-vivi-quasi-morti, manipolandoli e punendoli capricciosamente con tormenti di centinaia o migliaia di anni. Le varie storie si incontrano e degradano ineluttabilmente verso l’estinzione della civiltà, dell’umanità, della vita forse. Il lettore non può che lasciarsi trascinare dall’eleganza della scrittura e dall’immaginazione magmatica di un indistinto “noi” narrante in un flusso di in-coscienza, onirico e ipnotico, dentro universi paralleli di magia/orrore e sogni/incubi.
Recensione di Fernando Rotondo
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore