L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da grande appassionato dell'immenso Josè, direi che che il romanzo è inferiore, da un punto di vista squisitamente stilistico, rispetto a "Cecità", "L'uomo duplicato" e "L'anno della morte di Ricardo Reis" (i miei preferiti). Mancano quella scorrevolezza e quella fluidità che caratterizzano invece i suddetti romanzi. E' pur sempre un grande affresco storico che riproduce fedelmente i soprusi e le soverchierie patite per anni (anzi, per secoli) dai contadini di questa regione del Portogallo, assimilabile, da questo punto di vista, a "Fontamara" di Ignazio Silone. Il comunista Saramago dà voce ai reietti del Portogallo, così come il comunista (pentito) Silone fa con i cafoni della Marsica. Un romanzo che, inoltre, rappresenta un unicum nella sterminata produzione di Saramago: è infatti l'unico romanzo in cui manca l'elemento fantastico quale evento da cui scaturisce l'impianto narrativo: la vicenda della famiglia Mau-Tempo e degli altri contadini coinvolti nelle aspre battaglie contro i latifondisti è reale al 100%, senza alcuna concessione alla fantasia o al grottesco. In un modo o nell'altro, Josè riesce sempre a stupirci...
Splendido, corale, commovente, anche se in alcuni tratti più impegnativo per le molteplici divagazioni. L'epopea di quattro generazioni di contadini "chiusi" nella vita del latifondo, lo sfondo storico del Portogallo di Salazar fino alla Rivoluzione dei Garofani. Vite tremendamente al limite dell'indigenza, ma interpretate da figure di una dignità umana impareggiabile. Ricorda i personaggi di Verga, ma con in più un'ironica, intensa riflessione politica sul Potere di chi opprime i poveri. Non me la sento di definirlo "la saga dei vinti", perchè i Mau Tempo e gli altri personaggi con loro, risultano vincenti, ritratti nella loro tenacia e forza di lottare, mista ad una solidarietà che i "ricchi" non sperimenteranno mai. Un capolavoro degno di un Nobel.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore