Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Terra di nessuno - CD Audio di Assalti Frontali
Terra di nessuno - CD Audio di Assalti Frontali
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Terra di nessuno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,50 €
14,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Terra di nessuno - CD Audio di Assalti Frontali
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Terra di nessuno - parola di Militant A - uscì nel luglio del 1992. È il primo LP di Rap italiano. Questo nuovo genere musicale si confrontava per la prima volta con la lunghezza di un album e contiene perle che hanno fatto la storia, a cominciare dall'intro, "Il tesoro", che gridava la provenienza del gruppo dai centri sociali occupati, luoghi dove nascevano i fiori della nuova energia musicale che cambiava l'Italia. Poi "Assalto frontale", suonata in diretta dal gruppo Brutopop, con la partecipazione di Lou X, leone del Rap anni '90. Ancora, la Title track "Terra di nessuno", con la sua atmosfera buia e metropolitana, tutto testo, Rap senza ritornello, avvenimenti ed emozioni di un periodo pieno di speranze e protagonismo sociale, ambientato nell'allora stazione fantasma Roma Nomentano, milioni di cemento nel nulla, punto di ritrovo della banda, dove le 00199 facevano i primi esperimenti di graffiti nella capitale, con Cheecky P, la precorritrice, componente di AF morta investita da un'auto in corsa un anno prima. Poi, ancora, "Dobbiamo esserci" e "Gocce di sole" cantate da Militant A con il socio di sempre Castro X, "Mai soli per il mondo" con NCOT, "La nostalgia e la memoria" con la voce di Sante Notarnicola, il poeta bandito, rapinatore di banche, politicizzato in carcere, tra i primi prigionieri politici a uscire di prigione (a cui il gruppo aveva dedicato "Omaggio a Sante" sul disco di Onda Rossa Posse) e attraverso il quale si tracciava un filo rosso con le lotte degli anni '60 e '70 per lanciarsi nel futuro. Poi, "Baghdad 1.9.91", la canzone contro la prima guerra globale dopo il crollo del muro di Berlino, la storytelling "Questione d'istinto".
Un disco collettivo dalla forte identità antagonista, con una vena poetica profonda e una ricerca linguistica e musicale che lo rendono ancora oggi imprescindibile. Le basi furono registrare con un campionatore akai S900 da Militant A e dai Brutopop che suonarono dal vivo il pezzo "Assalto frontale".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
13 aprile 2019
8056099002854
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore