L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 1998
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Strana storia quella dei Jethro Tull, sono tra i gruppi prog più amati in assoluto, ma, almeno a quanto sembra asserire Ian Anderson, non si sono mai sentiti parte di questo filone musicale. Eppure con Aqualung e Thick as a Brick, il quartetto inglese inserisce due autentiche pietre miliari nel muro sonoro del prog. Formato da sole due tracce, il disco narra la strana storia di un bimbo che dopo aver vinto un premio per la miglior poesia, viene squalificato per aver detto una parolaccia in diretta. Dietro questa "banale" storia, Ian Anderson utilizza il suo solito sarcasmo colto per punzecchiare i critici e giornalisti musicali che avevano definito Aqualung un concept album. Interpretazione che, evidentemente, al barbuto menestrello, sempre lontano dalle mode e tendenze, non piaceva. La storia è sorretta da un imponente, ma mai prepotente, impianto sonoro e cambi di tempo e atmosfere tipicamente Jethro Tulliani: da delicate atmosfere acustiche a sfuriate cavalcate elettriche affidate a Martin Barr. Il disco, che fa parte di un filotto di nuove ristampe affidate al remixaggio di Steven Wilson, presenta un meraviglio artwork, con la celebre copertina che ricalca la prima pagina di un giornale ed un libro, con decine di pagine, che riprendo lo stile della copertina ed aggiungono informazioni sull'album ed il gruppo. Il tutto, spedito con grande celerità da Feltrinelli. Voto 10
Che dire di questo disco, pietra miliare del rock e capolavoro dei Jethro Tull? Avevo gia' la versione in CD ma quando ho saputo di questa versione in vinile da 180 grammi remixata da Steven Wilson (del quale sono ammiratore da anni) non ho potuto trattenermi dalla voglia di possederla. La stampa su vinile è perfetta e il mixaggio di S W ha dato ulteriore bellezza . Soddisfattissimo dell'acquisto , lo consiglio a tutti gli estimatori del vinile.
Dischi purtroppo ondulati
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore