Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Ti racconterò tutte le storie che potrò
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ti racconterò tutte le storie che potrò - Agnese Borsellino,Salvo Palazzolo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ti racconterò tutte le storie che potrò
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Ti racconterò tutte le storie che potrò. Così la nostra favola non finirà mai, finché vivrò” Di Paolo Borsellino si è sempre parlato molto. Negli ultimi tempi, forse, si parla di più della sua morte e dei misteri che la avvolgono. Ma della famiglia Borsellino, dell’uomo anziché del magistrato, non si sa tanto. Fin dai primi, terribili giorni dopo l’attentato di via D’Amelio, infatti, la moglie Agnese e i figli hanno mantenuto uno stretto riserbo e sono intervenuti solo raramente nel dibattito mediatico. Due anni fa, la signora Agnese, che combatteva contro un terribile male, ha voluto raccontare la sua vita a Salvo Palazzolo, per lasciare dietro di sé i ricordi di un’esistenza segnata dall’amore per un eroe civile che era anche un uomo normale, innamorato della moglie, giocoso con i figli, timido ma provocatorio, generoso e indimenticabile. Agnese Borsellino se n’è andata il 5 maggio 2013, ma le sue parole sono rimaste impresse in questo libro, un libro carico di amore, di dolore, di indignazione e di speranza per il futuro del nostro paese. “Cara mamma, ci hai fatto un gran bel regalo, in parte anche inaspettato. […] Neanche noi figli conoscevamo tutti gli aneddoti e le confidenze che – stupendoci – ci hai voluto lasciare in questo racconto: non sono una biografia, una raccolta di testimonianze o una ricostruzione storica di eventi più o meno noti. Queste pagine sono molto di più: il tuo ultimo atto d’amore verso papà, anzi sono la vostra storia d’amore” (Manfredi Borsellino).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

0
Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
Reflowable
9788858820667

Valutazioni e recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sr Francesca
Recensioni: 4/5

Un libro senza pretese, si propone con la semplicità che caratterizza lo stesso protagonista. Ecco come la semplicità, il quotidiano vissuto fino in fondo fanno di una persona una "grande persona"!

Leggi di più Leggi di meno
Giuliana
Recensioni: 5/5

Si tratta della storia di una famiglia normale ma speciale attraverso il ricordo di Agnese la moglie di Paolo Borsellino. Un ritratto di un magistrato che quando era in famiglia si dimostrava una persona semplice, scherzosa, padre amorevole. Splendido, meraviglioso. Lettura estremamente consigliata. Il dono di un racconto della storia italiana non pensato da chi l'ha ascoltata, ma da chi l'ha vissuta. Scritto con molto rispetto dei sentimenti, per questo ho percepito le emozioni dei fatti storici. Bellissimo.

Leggi di più Leggi di meno
mari
Recensioni: 5/5

Un libro struggente, ma scritto con una dignità encomiabile. Lo consiglio ai ragazzi giovani, che non hanno vissuto gli anni degli attentati di mafia, per rendersi conto della realtà di quei tempi raccontata dalla moglie del Giudice Borsellino. Commovente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Agnese Borsellino

1942

Agnese Piraino Borsellino (1942-2013) è stata moglie di Paolo Borsellino dal 1969 al 19 luglio 1992, quando un’autobomba uccise il marito e gli uomini della scorta. Negli ultimi anni della sua vita, ancorché malata, non ha rinunciato a testimoniare con forza la sua volontà di verità riguardo alle stragi del 1992 e il suo appoggio ai magistrati che su quei fatti continuano a indagare. Feltrinelli ha pubblicato Ti racconterò tutte le storie che potrò (con Salvo Palazzolo; 2013).

Salvo Palazzolo

1970, Palermo

Salvo Palazzolo è giornalista del quotidiano «Repubblica», vive e lavora a Palermo, dove da anni si occupa di mafia. È autore di diversi libri su "cosa nostra".

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore