L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è un grandissimo atto d'amore per la pallacanestro - meglio usare il termine italiano visto che si tratta della realtà italiana che fatica a crescere e a uscire da certe logiche e meccanismi - e come tale atto descrive la situazione della Mens Sana che ha dominato il basket italiano all'inizio del nuovo millennio per poi far deflagrare uno scandalo - soldi in nero per pagare gli atleti - che ha portato alla scomparsa di quel modello portato a esempio. Le inchieste penali e amministrative relative allo scandalo non hanno ancora una verità giudiziaria definitiva, ma per Tranquillo era urgente e doveroso provare a capire e a descrivere un sistema che forse non è ristretto alla sola Siena. In questa urgenza Tranquillo non è mai reticente, ma fornisce al lettore gli strumenti per capire, documenta - con i documenti che sono ora a disposizione - il sistema e cerca di spiegare il male dello sport professionistico. Uno sport che cerca le scorciatoie perché tutti fanno così, che provoca una asimmetria competitiva e che costruisce un sistema che non si regge su fondamenti economici sani. Alla fine della sua disanima non sembra esserci futuro per il basket professionistico stretto tra i mezzi sleali di chi elude le regole o le piega ai propri interessi, mettendosi anche al servizio del riciclaggio di denaro e chi per mecenatismo o passione finanzia il giocattolo in maniera non sostenibile (i costi non sono sostenuti né dalle entrate né dai ritorno sull'investimento). Quello che manca nel libro non è la passione e la professionalità del giornalista, ma forse la capacità di fare sintesi e di offrire un quadro sistemico e organico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore