L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho scelto questo romanzo preparandomi a un imminente viaggio in Norvegia e quindi a tuffarmi in un mondo diverso, nordico, lontano. Mi ha stupito, invece, il senso di vicinanza e familiarità che ho provato subito nei confronti del protagonista e del suo punto di vista. Una vita normale, modesta, di insegnante frustrato, di marito rassegnato, improvvisamente si spezza e assume una luce tragica in seguito a un episodio banale e quasi comico. Quanti insegnanti conoscono il disagio di non riuscire a vincere l’indifferenza dei loro allievi! Un giorno Elias Rukla, professore di liceo a Oslo, si abbandona davanti agli studenti a una crisi di rabbia tale da pregiudicarne, ai suoi stessi occhi, il ruolo di educatore. Da quel momento, il protagonista vaga per la città mentre si snoda il film dei ricordi, dagli anni giovanili pieni di entusiasmo e di utopie rivoluzionarie, alle successive delusioni sul piano personale e sociale, fino all’attuale senso di estraneità e disadattamento. Il racconto è in terza persona, ma ci porta nella mente di Elias, imitandone le ossessioni anche nello stile iterativo, che si avvolge su se stesso senza divisione in capitoli. Emerge il quadro di una società individualista e triste, dove non c’è posto per gli ideali, ma il benessere e la sicurezza non sono scontati.
Siamo stati letteralmente invasi da scrittori nordici focalizzati su gialli e thriller, dopo il successo commerciale di un paio di opere (Millennium etc.). Nella quasi totalità vere e prorpie "bufale", brillanti operazioni di marketing dal contenuto letteraio praticamente nullo (unica eccezione H. Mankell). Ed ecco, finalmente, una vera e propria scoperta (almeno per me): Dag Solstad, norvegese, che in questo romanzo molto bello, intenso e profondo (Timidezza e dignità) ci propone una analisi delle delusioni di una vita, quella del protagonista - l'insegnate Elias Rukla - che, partendo da una crisi di nervi per la scarsa attenzione dei suoi studenti, distrugge un ombrello (bella e pertinente anche la copertina) e, da quell'atto liberatorio, inizia un percorso di introspezione chiedendosi dove ha sbagliato e perchè la sua vita non lo soddisfa. Alternando filosofia (Kant e Wittgestein), letteratura (Ibsen e Kundera), politica (Marx) e vita privata il romanzo propone una spietata interpretazione del frantumarsi dei sogni e delle illusioni di una intera generazione. Da non perdere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore