L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
cose che sappiamo tutti i connubi tra politica,chiesa e potere economico,Sciascia descrive attraverso la sua prosa il questo rapporto, l'ipocrisia della società.L'uomo che per vivere deve scendere a dei compromessi , illegalità diventa una tacita condotta legale, la corruzione spopola davanti a questa maschera di buonismo
Un giallo che non è un giallo, in perfetto stile Sciascia con personaggi enigmatici e interessanti, soprattutto la figura di Don Gaetano. Un libro scritto nel 1974 che mostra le dinamiche tra politici e con la Chiesa, ma che potrebbe essere attuale ancora oggi.
Un incipit enigmatico sul mondo interiore del pittore che scrive in prima persona. A leggerlo così si direbbe di un uomo al culmine della solitudine, vittima di catene causali e situazioni pirandelliane, proteso verso un atto indeterminato dalle cause, assolutamente libero. E' incuriosito da una sorta di Hotel con la scritta " Eremo Zafer 3". Di che si tratta? Di un hotel? Ma si, ci stanno degli ospiti, delle donne. Ma è anche un eremo cattolico, gestito da sacerdoti, dove si tengono esercizi spirituali per il ceto dirigente: ministri, onorevoli, avvocati, imprenditori. L'eremo hotel fatiscente è guidato dal misterioso inquietante Don Gaetano, figura che insieme al pittore costituisce il vero e proprio protagonista del romanzo giallo-metafisico. In effetti Don Gaetano e il pittore rappresentano due mondi agli antipodi: il mondo teologico-luciferino del potere, il mondo laico neo illuminista. Ma questi due mondi non solo si contrappongono ma finiscono a tratti per confondersi. Anche perché il vortice nichilistico di Don Gaetano fa presa sulla solitudine del pittore, che si ritrova oramai di fronte a un potere politico democristiano che ha del tutto svilito i valori antifascisti della repubblica democratica fondata sul lavoro. Tramonto delle ideologie, tramonto di un laicismo sano, sopravvento di un misticismo nichilistico turpe che tiene in piedi un'accozzaglia di omuncoli ministeriali a suon di rosari ma che non fanno altro che ricattarsi a vicenda con il beneplacito di un cattolicesimo (don Gaetano) che del resto può fare a meno dei valori cristiani e prendere alla berlina i valori laici. Cosa deve fare il pittore? Forse dovrà realizzare un gesto libero, incausato, accettare in sé quella irrazionalità religiosa per poi metabolizzarla in un rinnovato laicismo critico, non rifiutando la violenza? E come ne uscirà? Ritroverà Voltaire piuttosto che Sartre? Giallo metafisico, sul Potere, sulla sua sintassi e sulla sua decostruzione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore