Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Toghe rotte. La giustizia raccontata da chi la fa - copertina
Toghe rotte. La giustizia raccontata da chi la fa - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Toghe rotte. La giustizia raccontata da chi la fa
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Toghe rotte. La giustizia raccontata da chi la fa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il cittadino che abbia voglia di capire perché molte persone condannate per reati finanziari le ritroviamo coinvolte in scandali successivi; perché perfino i reati più comuni (rapine, estorsioni, sequestri di persona, omicidi) spesso sono commessi da gente che è già stata condannata per altri reati; perché il processo termina, nel 95% dei casi, con una sentenza di non doversi procedere per prescrizione. Per capire perché accade tutto questo, è necessario sapere che cosa succede nelle aule dei tribunali e come si lavora nelle Procure. Ecco un libro che finalmente lo racconta. Se si supera lo choc di queste testimonianze offerte da vari magistrati e avvocati, sarà poi più facile valutare le esternazioni in materia di giustizia che provengono dal politico di turno, di volta in volta imputato, legislatore, opinion maker, e spesso contemporaneamente tutte queste cose." Accompagna le testimonianze un testo illustrativo ad uso dei cittadini, per capire come funziona la giustizia (la pena, i gradi di giudizio, le indagini, il processo). La prefazione al libro è di Marco Travaglio. Bruno Tinti è procuratore aggiunto presso la Procura di Torino. "Uno di quelli che prende ordini dal procuratore capo e non ne può dare ai sostituti." Si occupa di reati finanziari: falsi in bilancio, aggiotaggio, frode fiscale, bancarotta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2007
20 settembre 2007
181 p., Brossura
9788861900301

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Le leggi sono complesse. Avere a che fare con la magistratura è qualcosa che spaventa il cittadino comune. Meglio lasciar fare a magistrati ed avvocati. La Giustizia, che interessa tutti noi, rimane una materia per specialisti, in cui è difficile addentrarsi. Anche quando si tratta di capirne i difetti, o i pur numerosi pregi. E la politica, a cui interessa il nostro voto, massifica, semplifica, generalizza questioni su cui alla fine siamo chiamati a decidere senza conoscerle a fondo. Ed i risultati di politiche sbagliate ricadono sulle nostre teste. Il libro di Bruno Tinti la scatola degli ingranaggi della Giustizia, cercando di farci capire che anche i meccanismi più efficaci, possono essere logorati dalla ruggine della cattiva amministrazione e dalla polvere degli interessi privati. Una lettura chiara, a volte divertente, troppo spesso amara, che permette di formarci con maggior coscienza un'opinione sullo stato della Giustizia italiana.

Leggi di più Leggi di meno
PAOLA DE RANGO
Recensioni: 5/5

Da libri come questi si capiscono tante cose... perche' la giustiza in Italia non funziona e come non farsi illusioni che la legge e' uguale per tutti. Da leggere

Leggi di più Leggi di meno
STEFANIA BERTOLINI
Recensioni: 5/5

Mi piacerebbe che fosse un romanzo, invece, purtroppo è realtà................... Scritto veramente molto bene.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore