Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tracce criminali. Storie di omicidi imperfetti - Carlo Lucarelli,Massimo Picozzi - copertina
Tracce criminali. Storie di omicidi imperfetti - Carlo Lucarelli,Massimo Picozzi - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Tracce criminali. Storie di omicidi imperfetti
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Tracce criminali. Storie di omicidi imperfetti - Carlo Lucarelli,Massimo Picozzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Carlo Lucarelli, scrittore di noir e grande indagatore di tutti quei misteri che hanno segnato la nostra storia, e Massimo Picozzi, psichiatra e criminologo, coinvolto dalle forze dell'ordine in molte delle indagini più controverse degli ultimi anni, raccontano alcuni clamorosi e spesso ambigui casi di cronaca nera e ne fanno lo spunto per un'inchiesta sul ruolo che la cura e la professionalità con cui vengono raccolte e analizzate tutte le tracce da parte degli investigatori scientifici ha sempre nella soluzione dei delitti più intricati. Dalle impronte digitali ai liquidi biologici e al sangue, dalle fibre alle tracce elettroniche lasciate dai telefonini, Lucarelli e Picozzi ricostruiscono quella fitta trama che unisce il lavoro degli investigatori sulla scena del crimine con quello degli scienziati e dei tecnici che nei loro laboratori analizzano e danno un valore inoppugnabile al lavoro dei primi. Perché è solo dalla loro collaborazione che delle semplici tracce di vernice bianca, come nel caso dell'"incidente" di Parigi, potrebbero diventare delle vere e proprie "prove d'accusa", capaci di restituirci la verità sulle più inquietanti storie di sangue.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
3 ottobre 2016
235 p.
9788804670414

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Il libro rappresenta un’introduzione al mondo della scienza forense, spiegando e illustrando come si siano sviluppati nel corso degli ultimi secoli alcune delle tecniche più specializzate per le analisi forensi (analisi del DNA, impronte digitali, analisi dei fluidi corporei). Lucarelli e Picozzi illustrano in modo chiaro il funzionamento di alcune delle tecniche più utilizzate, riportando alcuni casi di crimini reali come esempi del ruolo che tali indagini forensi possono avere nell’identificazione e nella cattura dei colpevoli. Non il classico libro di “storie nere” ma un volume istruttivo e, allo stesso tempo, di facile lettura, che introduce il lettore in uno dei principali e più delicati ambiti della criminologia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore