Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tracce dell'informe. L'indecostruibile e la filosofia dell'evento in Jacques Derrida - Sergio Genovesi - copertina
Tracce dell'informe. L'indecostruibile e la filosofia dell'evento in Jacques Derrida - Sergio Genovesi - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tracce dell'informe. L'indecostruibile e la filosofia dell'evento in Jacques Derrida
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Tracce dell'informe. L'indecostruibile e la filosofia dell'evento in Jacques Derrida - Sergio Genovesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tracce dell'informe. L'indecostruibile e la filosofia dell'evento in Jacques Derrida

Descrizione


In questo saggio vengono analizzati i motivi della genesi del tema dell'indecostruibile nella filosofia di Derrida, investigando le conseguenze teoriche che la sua introduzione ha avuto sul pensiero della decostruzione e approfondendo il suo rapporto specifico con la nozione di evento. Nel corso della trattazione vengono avanzate tre tesi. La prima è che nella filosofia derridiana non vi sia alcuna "svolta etica" e che i temi etici presentati più marcatamente nella tarda produzione dell'autore siano già contenuti in nuce nelle prime opere. In secondo luogo si sostiene che l'emergere di nuovi campi d'applicazione del discorso decostruttivo a partire dagli anni '80 sia in parte dovuto alla reazione di Derrida al misreading del suo pensiero a opera degli studiosi statunitensi e dei critici del postmoderno. Infine si dimostra che la scomparsa del termine différance in favore della maggiore attestazione degli "indecostruibili" - così vengono caratterizzate per esempio la chora e la giustizia - è dovuta alla comune referenza di questi termini alla nozione di spaziatura. Sulla base di queste tre tesi si propone che l'indecostruibile sia il nome che Derrida attribuisce all'attitudine originaria di apertura verso l'evento messianico della venuta dell'altro, al lasciar-spazio che rende possibili il suo arrivo e la sua accoglienza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
15 gennaio 2020
Libro universitario
160 p., Brossura
9788857562261
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore