L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro ispirato ad un terribile episodio di intolleranza religiosa nella Francia del Settecento in cui un protestante fu ingiustamente condannato a morte perché colpevole, secondo l'opinione pubblica del tempo che influenzò la decisione dei giudici, di aver ucciso il figlio che voleva convertirsi al cattolicesimo. Voltaire, con la chiarezza che lo contraddistingue, parte dall' esame di questo caso, tutt' altro che isolato dal Cinquecento in poi, per dimostrare come l'intolleranza religiosa praticamente non esisteva nel mondo antico e non era neanche presente nelle sacre scritture. La sua comparsa si deve alla reazione alla Riforma Protestante e alla nascita dei Gesuiti che si fecero carico non solo di persuadere alla conversione alla religione cattolica ma in molti casi anche di imporla con la forza. Questo atteggiamento provocò guerre di religione che insanguinarono l'Europa per oltre due secoli. L'autore cerca di dimostrare attraverso la ragione che sono sempre maggiori i punti in comune che hanno gli uomini rispetto a quelli che li rendono diversi, affermando che convivere insieme senza farsi accecare dal fanatismo sarebbe un vantaggio per tutti sia a livello di convivenza pacifica che di benessere economico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore