L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo divenuto leggendario già poco dopo la sua uscita, nell'ormai lontano 1844, I tre moschettieri assurge alle più alte vette dei feuilleton dell'epoca; la genialità di Dumas ( e del suo aiutante Auguste Maquet mai adeguatamente ricordato) sta già nel titolo fuorviante dell'opera, perché la storia in realtà è quella del "quarto" moschettiere D'Artagnan, nella caratterizzazione a dir poco equivoca dei personaggi storici ( Richelieu è un diabolico e famelico demiurgo mentre nella realtà fu un grande statista e bibliofilo di buon cuore) e nella abilità narrativa di rendere piccoli episodi insignificanti epici e drammatici e di ridurre lo sfondo degli importanti avvenimenti storici a minimale cornice del quadro complessivo. Bella questa nuova edizione della Feltrinelli con la nuova traduzione di Camilla Diez sul testo francese stabilito da Claude Schopp massimo esperto mondiale di Dumas. Imperdibile per ogni tipologia di lettore.
L'inizio della trilogia dei tre moschettieri, di tutti i libri è il più incalzante, lascia col fiato sospeso in attesa di sapere cosa accadrà nelle pagine successive. Ottimo, consigliato assieme agli altri due che concludono il capitolo dei tre moschettieri ( anni dopo e il visconte di Bragelonne)
Non mi è piaciuta granché la prima metà del romanzo, mi è sembrata una storia semplice e banale. Poi con l'entrata in scena di Milady, per me il vero personaggio di questo libro, il romanzo è cresciuto notevolmente. L'astizia ammaliante di questa donna è unica, anch'io, a un certo punto, mi sono fatto sedurre ed ho sperato che le andasse tutto bene... fantastica! Anche Athos nella seconda parte è cresciuto di personalità, di carattere ..bello! Mentre quando è rimasto rinchiuso in catina per 15 giorni.. bè.. sorvoliamo su quella parte... Gli altri moschettieri che dire... personaggi così così.. senza infamia e senza lode compreso D'Artagnan che non lo vedo come il personaggio principale e più importante del libro. Bello anche il personaggio di Richelieu. In definitiva un libro grazioso, bella lettura sicuramente e molto scorrevole, voto 4 stelle.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore