L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro letto dopo aver visto la serie, che a mio parere trasmette molto di più di quanto facciano queste 200 pagine. Il libro scorre ma non incide mai come dovrebbe e potrebbe. Peccato
Terminato di leggere in pochi giorni, all'inizio ho fatto un pò di confusione perchè la storia è raccontata a due voci, Hannah (in corsivo) e Clay... ma poi ci si abitua. E' vero che si comincia a leggere già sapendo come andrà a finire, la tragedia è annunciata e già avvenuta, ma questo non toglie nulla alla lettura, anzi, il libro ti prende e fai fatica a staccartene. Il tema del suicidio tra gli adolescenti è molto complesso, non ho competenze in materia ma di sicuro non è mai la soluzione, in nessun caso. I periodi bui credo li abbiano passati tutti, in quei momenti fai fatica a vedere al di là del muro, ma se poi tempo dopo (settimane, mesi, anni) ripensi a quello che era ti viene sicuramente da sorridere e dire "la vita è bella". Non ho visto la serie televisiva e se non la metteranno nel circuito home video non credo la vedrò mai, però il libro mi è piaciuto.
Uno specchio sulle difficoltà che gli adolescenti possono riscontrare durante gli anni del liceo. Quello che mi è particolarmente piaciuto è il non addolcire nessun evento che accade ad Hannah. L'autore è capace di parlare di eventi molto forti quali il suicidio adolescenziale e altri senza mezzi termini e lancia un messaggio secondo me molto importante : il rispetto e comprensione verso gli altri. Bisogna rispettare i teenagers e i loro problemi piccoli o grandi che siano, aprire un dialogo con loro e ,a differenza del prof Porter a cui la protagonista chiede aiuto, non mettere una persona dinanzi ad un ultimatum ma cercare con ella una soluzione, insieme.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore