Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tredici - Jay Asher - copertina
Tredici - Jay Asher - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Tredici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Tredici - Jay Asher - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da questo romanzo la serie originale Netflix

Non puoi bloccare il futuro. Non puoi riavvolgere il passato. L'unico modo per scoprire la verità... è premere play.

Quando Clay Jensen ascolta il primo dei nastri che qualcuno ha lasciato per lui davanti alla porta di casa non può credere alle sue orecchie. La voce che gli sta parlando appartiene ad Hannah, la ragazza di cui è innamorato dalla prima liceo, la stessa che si è suicidata soltanto un paio di settimane prima. Clay è sconvolto, da un lato non vorrebbe avere nulla a che fare con quei nastri. Hannah è morta, e i suoi segreti dovrebbero essere sepolti con lei. Ma dall'altro, il desiderio di scoprire quale ruolo ha avuto lui nella vicenda è troppo forte. Per tutta la notte, quindi, guidato dalla voce della ragazza, Clay ripercorre gli episodi che hanno segnato la sua vita e determinato, in un drammatico effetto valanga, la scelta di privarsene. Tredici motivi, tredici storie che coinvolgono Clay e alcuni dei suoi compagni di scuola e che, una volta ascoltati, sconvolgeranno per sempre le loro esistenze. Con più di tre milioni di copie vendute in tutto il mondo, Tredici è uno dei libri più letti dai ragazzi americani ed europei, ed è diventato una serie televisiva di straordinario successo prodotta da Netflix.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
3 aprile 2018
229 p., Brossura
9788804686460

Valutazioni e recensioni

3,76/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(2)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Assunta
Recensioni: 1/5

Tredici è un libro che sconsiglio a tutti coloro che mi chiedono una recensione, e lo stesso mi ritrovo a fare in questo sito. Il libro a mio parere non è coinvolgente come la trama e non dà un minimo di possibilità di replica ai personaggi. Lo avevo acquistato anni prima dell’uscita dalla serie e lo avevo cestinato per via del fatto che nonostante avesse una buona trama da cui partire, è stata sviluppata molto male. La serie al contrario permette allo spettatore di immedesimarsi molto di più e di comprendere molto di più determinate questioni. Vi consiglio la serie ma non il libro.

Leggi di più Leggi di meno
Fabiana
Recensioni: 3/5

Il libro non mi ha fatta impazzire. Data l'enorme fama, mi aspettavo qualcosa di più sconvolgente. Il racconto è molto veloce e, devo dire, anche realistico. All'inizio, quando leggevo i primi lati delle cassette, pensavo "Ma come? Tutto qui? Hannah deve essere stata proprio debole", ma poi mi sono resa conto che non ci sono molte altre ragioni per cui un ragazzo potrebbe prendere una simile decisione. Hannah è una ragazza che si sente sola, che non vede supporto e che non trova motivi per continuare, la sua azione non è poi così tanto avventata. Mi dispiace che lei non abbia combattuto e, anzi, nelle ultime cassette si vede come la ragazza molli completamente, tanto da andare contro i suoi stessi principi, che ribadisce e per cui lotta per tutta la sua vita. Il libro non è originale, ma innovativo perché pochi autori hanno il coraggio di trattare una simile tematica e ammiro Asher per questo, ma, valutando la storia in sé, il racconto non mi ha coinvolta. La vicenza, infatti, trattava solo della vita di Hannah e dei pensieri di Clay e non so quanto il lettore riesca a interagire con i personaggi. Un'altra cosa che non ho apprezzato sono stati i continui interventi di Clay. Mentre stavo cercando di seguire il discorso di Hannah, mi ritrovo a leggere anche interventi sui pensieri e sui ricordi di Clay, che, a volte, sono esaustivi e piacevoli, ma altre no. Hannah sta parlando di perché è arrivata a una conclusione estrema, non mi importa niente del caffè che beve o della barretta che ha comprato, anche se non aveva fame. Li vedevo solamente come inutili distrattori e mi capitava di leggere la stessa frase tre volte prima di capire. L'ultima cosa che non mi è affatto piaciuta è stato il finale, o meglio, i finali. Il primo l'ho trovato troppo banale, non succede praticamente niente; il secondo l'ho trovata una grande presa in giro. Se all'inizio pensi una cosa e poi ti penti, perché la pubblichi comunque? Il doppio finale non crea confusione, ma non ha proprio senso.

Leggi di più Leggi di meno
slvn95
Recensioni: 4/5

L'ho preso perché all'inizio guardando la copertina credevo fosse un thriller psicologico misto all'horror, a giudicare anche dalla frase sulla copertina. Però a lettura ultimata (subito dopo l'uscita della serie tv che devo ancora vedere) ho potuto constatare che non era così, ma che alla fine mi è piaciuto ugualmente. Certo non è un capolavoro, ma è uno YA ben scritto, con una morale molto importante: chi è vittima di bullismo deve parlare, sfogarsi; con la famiglia, con gli amici davvero fidati, con qualcuno che possa aiutarli, mai chiudersi in sè stessi. Una storia triste, ma bella allo stesso tempo. Non gli do 5 stelline perché alcuni dei motivi delle storie li ho trovati un pò assurdi per quel fatidico gesto, però non si sa mai cosa c'è nella mente di una persona ferita anche con futili gesti. Consigliato ai ragazzi, e soprattutto ai ragazzi "bulli", per capire quanto possano ferire una persona anche con una sola parola.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,76/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jay Asher

vive in California, è stato bibliotecario e libraio in ogni tipo di libreria, da quelle indipendenti a quelle di catena. Tredici dopo essere stato pubblicato nel 2007 e aver avuto un grandissimo successo, nel 2017 è diventato anche una serie originale Netflix in tredici puntate. Ha scritto anche L'istante perfetto (Mondadori 2018) e Piper. Il canto della solitudine (Mondadori 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore