Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Tree of Life di Terrence Malick - DVD
The Tree of Life di Terrence Malick - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Tree of Life
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
The Tree of Life di Terrence Malick - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Midwest, anni Cinquanta. Jack, nel suo viaggio personale dall'innocenza dell'infanzia alle disillusioni dell'età, adulta cerca di tirare le somme di un rapporto conflittuale con il padre. Jack si sente come un'anima perduta nel mondo moderno che vaga nel tentativo di trovare delle risposte alle origini e al significato della vita, tanto da mettere in discussione anche la sua fede.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stati Uniti; India
2011
DVD
8032807039220

Informazioni aggiuntive

01 - Home Entertainment, 2011
Eagle Pictures
139 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
1,78:1
dietro le quinte (making of): "Esplorando The Tree of Life"; trailers

Valutazioni e recensioni

Alessia Carmicino
Recensioni: 4/5

Il film manifesto di Terrence Malick si distingue per la grande purezza d'immagine e il bisogno di mettere sul piatto concetti di per sè semplici e universali, in una sinfonia di luci e bisbigli che dalle origini del mondo si spinge oltre la vita e la morte, pittura meravigliosa di un creato che non cessa mai di stupire e che si rifiuta di dichiararsi sconfitto, forte della grazia di un Dio eletto a unico artefice del grande spettacolo di cui tutti noi facciamo parte; a rendere difficilmente fruibile quello che avrebbe dovuto essere un viaggio senza eguali è la grammatica ostica e chiusa scelta dal regista e il suo totale disinteresse per lo spettatore, così lontano dagli equilibri di The New World e La sottile linea rossa. I tasselli del puzzle pur visibili in tutto il loro incanto sono disseminati nel minutaggio senza che sia interesse a incastrarli organicamente, privi di un nodo narrativo solido che respiri senza difficoltà nella poetica di Malick: un albero affascinante ma privo di tronco, piantato su un terreno troppo malleabile e franoso per non abbattersi al primo fruscio.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Malick con questo film dimostra tutto il suo talento attraverso un linguaggio unico che lo contraddistingue nel panorama cinematografico mondiale e (sicuramente) in quello americano. La macchina da presa si muove vorticosamente, segue i protagonisti girando intorno a loro. È essa stessa a scandire i tempi della sceneggiatura. Attraverso una serie di immagini suggestive Malick ricompone la storia dell`uomo consentendo lo spettatore di riappropriarsi degli elementi intrinsechi della vita meravigliosa e armoniosa come è sempre stata. Palma d`oro a Cannes

Leggi di più Leggi di meno
Tania Arena
Recensioni: 3/5

Con una trama volutamente scarna e resa per immagini più che per dialoghi, questo film rasenta il tono patetico di una pubblicità. Assolutamente da vedere, a mio parere, al fine di poter avere un'idea in merito. Vi è una ridondantee quanto arrogante idea malespressa di una cosmologia in perpetui divenire ed evoluzione che collega il macrocosmo dell'incedere storico ed astronomico al microcosmo di una famiglia patriarcale. Gli occhi di Sean Penn, protagonista adulto, si alternano alla visione dei ricordi infantili, con immagini di una meravigliosa Jessica Chastain impersonificante la Grazia ed un incredibile Brad Pitt simboleggiante la Natura, forza bruta ed annichilente per perpetuarsi. Questi ricordi sono tutti -nessuno escluso- deviati da un'ottica maligna, disillusa e furiosa che non può essere quella di un bambino quanto quella di un regista alquanto presuntuoso. Visivamente perfetto e gradevole, concettualmente indegno ed investito a posteriori di un significato che invece non traspare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore