Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La tregua
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La tregua - Mario Benedetti,Francesco Saba Sardi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
tregua
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Signore maturo, posato, quarantanove anni, ottimo stipendio”: così si descriverebbe Martín Santomé, il protagonista di questo classico della letteratura sudamericana. Schiacciato dalla noia di una vita da impiegato, vedovo con tre figli ormai grandi, guarda al trascorrere del tempo con tranquilla disillusione. E tutto rimarrebbe immobile fino al suo pensionamento, se in ufficio non venisse assunta la giovane Avellaneda: per lei Santomé sente nascere un amore insperato, che lo porterà a vivere una relazione clandestina, rimettendo il tempo in movimento. La tregua racconta la capacità straordinaria che ha la vita di prendere il vento e gonfiare le vele, per poi tornare alla quiete della bonaccia. Con questo romanzo Benedetti ha acquistato notorietà internazionale: tradotto in una ventina di lingue, è stato adattato per il teatro, la radio, la televisione e il cinema.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
241 p.
Reflowable
9788874525331

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Ho imparato ad amare la letteratura sudamericana con letture di incomparabile bellezza, di valore universale, di arricchimento umano e di profondità enormi (Bolano, Donoso, Onetti, Arlt, Piglia, Mutis, Mastretta, meno conosciuti ma non meno bravi degli Amado, Garcia Marquez, Vargas Llosa), ma questo incontro quasi occasionale con "La tregua" di Mario Benedetti è stato folgorante. È un libro che lascia il segno, di tale bellezza, profondità di analisi, unite e legate da una scrittura magistralmente essenziale, incalzante ed avvincente, che ti fa sentire fortunato per averlo letto e dispiaciuto per non averlo letto prima. È impossibile che qualsiasi lettore non trovi elementi di vicinanza o anche di identificazione in questo diario, ed è così che anche Montevideo si dissolve nella umanità universale.

Leggi di più Leggi di meno
christian tornesello
Recensioni: 5/5

Questo romanzo mi ha suscitato sentimenti contrastanti e mi ha regalato emozioni. La scrittura a mio avviso è semplice ma potente ed evocativa, forse un po' troppo pessimista. Il protagonista è un cinquantenne cui manca poco per la pensione, la moglie è morta da 20 anni lasciandolo solo a crescere i 3 figli e lui ha adempiuto coscienziosamente al suo dovere di padre e cittadino modello, rassegnandosi a una vita piatta e monotona. Finché nell'ufficio in cui lavora non arriva una giovane nuova impiegata... Una storia di tutti i giorni, come forse ne sono esistite e ne esistono tante, ma che è stata tuttavia capace di farmi interrogare ancora una volta sul perché siamo al mondo e sull'obbligo che ciascuno di noi ha di amare qualcuno e dare un senso alla propria vita.

Leggi di più Leggi di meno
Michele Scarpinato
Recensioni: 5/5

La bellezza di questo romanzo sta anche nel suo stile semplice, asciutto, ma sincero a tal punto da fare male. Sì, perché Martin Santomè, il protagonista/narratore di cui leggiamo il diario di un anno, non fa sconti né a sé stesso né al lettore. Scrive quello che sente, scrive la sua mediocrità, la sua stanchezza, pur senza mai piangersi addosso: la sua è un’infelicità profonda, che non scade mai però in disperazione. Nel giro di poche pagine Martin ci permette di diventare suoi amici, anche perché quando si legge il diario di una persona si stabilisce con lei un tale grado di intimità da cui poi è estremamente difficile tornare indietro. Non si può non condividerne la gioia per l’amore sbocciato all’improvviso, per una giovane donna capace di amare liberamente e con onestà, senza pretendere pegni che la ripaghino del suo amore incondizionato. La tregua di Martin finisce con il diventare anche quella di chi legge, una parentesi felice in cui il respiro si fa più leggero. Forse è anche per questo che il dolore che accompagna di solito l’ultima pagina di un libro sembra in questo caso incredibilmente forte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore