L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2006
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una piccola aggiunta a quanto già stato detto. Tutto il libro sembra cullato da un eterno sorriso. Uno stato di gioia che non si impara, fa parte del DNA di un popolo eternamente grato alla vita.
Gutiérrez fa parte di quella corrente definita “realismo sporco”, in cui sono annoverati anche Carver, Bukowski e le cui radici hanno pure echi di Salinger. Il linguaggio e’ essenziale senza alcuna infiorettatura stilistica o giri pindarici emotivi ma quel che scrive è affascinante, bello, attrattivo, se lo leggi senza preconcetti di natura morale. In questo romanzo il sesso fa parte della cultura cubana come l’aria che respirano o l’atmosfera che si percepisce, è parte integrante e senza pudori di ogni capitolo dei tre romanzi raccolti nella trilogia, il primo della trilogia, ad esempio, è scritto durante il periodo della crisi cubana del 1994 “la crisi dei Balseros” quando molti cubani su zattere di fortuna raggiunsero la Florida, ti fanno un quadro assai realistico di un mondo che ha, nonostante la povertà assurda che racconta, la mancava di strutture e di aiuti, la capacità di dimostrare quanto l’uomo sia capace di trovare un modo per vivere e resistere. L’ho letto anche come un libro di denuncia verso un popolo vessato, portato all’estremo senza cibo, acqua, decine di persone che vivono all’interno di questi “solanos” e sopravvivono, dove la prostituzione è un modo per dar da mangiare alla famiglia ecc.. una trilogia dalle molte sfaccettature fascinose, sorprendentemente bella!! Consigliato ma non a chi soffre di tabù morali.
La ripetitività di alcune scene, dei termini schietti e poco eleganti, fotografa in maniera sincera e cruda come si possa vivere a Cuba. Ogni pagina aggiunge poche informazioni rispetto alla pagina precedente, così come ogni nuovo giorno, per un cubano, non sia così diverso da quello passato. A mio avviso, può essere compreso in fondo, al ritorno da Cuba, dopo essere stati colpiti dal suo fascino magico e decadente, dopo aver assaporato, anche solo per qualche ora, la vita in un solar.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore