L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2007
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se siete persone affezionate alla vostra razionalità, se siete di quelli che decidono di chi innamorarsi e considerano l’amore platonico o non corrisposto un inutile patimento per sfigati d’altri tempi, quando andate in libreria allontanatevi dallo scaffale dove si trova questo piccolo gioiello e non nascondetelo alla visuale di chi merita di leggerlo. Chi si lascerà cullare dalla penna schizzata di Miranda July conoscerà un mucchio di personaggi bizzarri e a modo loro irresistibili, affamati d’amore, che camminano con un piede nella realtà e uno nella fantasia, che, come dice lei stessa in "Sua maestà", "portano in giro il proprio sogno come un bicchiere pieno d’acqua, muovendosi con delicatezza, per non versarne neanche una goccia". Gente che potrebbe essere nata da una notte d'amore tra Wong Kar Wai sotto prozac e Amelie Poulain ubriaca di martini bianco. Ai personaggi secondari tocca spesso il compito del grillo parlante, ma a loro i buoni consigli entrano da un orecchio per uscire immediatamente dall’altro. Il protagonista di "La sorella", per esempio, si difende così dagli attacchi altrui: "Lasciatemelo dire. Noi non sappiamo niente. Non sappiamo come curare un raffreddore o cosa pensano i cani. Facciamo cose terribili, facciamo la guerra, uccidiamo la gente per cupidigia. Quindi chi siamo noi per dire come amare? Voi non sapete un bel niente. Chiamatemi quando avrete trovato una cura per l’Aids, fatemi uno squillo allora, e io vi ascolterò". Aveva ragione il giovane Holden a dire che quando un libro ti piace vorresti che l’autore fosse un tuo amico, per potergli telefonare tutte le volte che vuoi. Io mi immagino benissimo le cenette che mi farei con Miranda July. Ci smezzeremmo le sigarette, divertendoci a sfottere i videoclip di Mtv imitandone i balletti. Però cucinerei io. Perché lei fa tantissime cose e le fa anche benissimo(per credere, non lasciatevi sfuggire il film "Me and you and everyone we know", da lei scritto, diretto e interpretato). Io sono troppo invidioso e spero che almeno a friggere le melanzane sia totalmente negata.
ASSURDO, BANALE, NOIOSO, DI TUTTI I RACCONTI NE SALVEREI UNO SI E NO, HO FATICATO TREMENDAMENTE A LEGGERLO. FORTUNATAMENTE E' UN LIBRO MOLTO BREVE E "FORTUNATAMENTE" HO ACQUISTATO L'EDIZIONE ECONOMICA!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore