Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tua - Claudia Piñeiro - copertina
Tua - Claudia Piñeiro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tua
Attualmente non disponibile
10,00 €
10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Tua - Claudia Piñeiro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Buenos Aires. Inés, moglie di Ernesto - irreprensibile dirigente di successo -, trova per caso nella ventiquattrore del marito un biglietto d'amore scritto con il rossetto e firmato "Tua". Una sera decide di seguirlo fino al parco Bosques de Palermo dove lui e la sua amante si sono dati appuntamento. Iniziano a discutere, lui la spinge violentemente, la donna cade, sbatte la testa contro un sasso e muore. Inés torna a casa ben decisa a fare il possibile per coprire il marito, salvare le apparenze e il matrimonio. "Tua" è un thriller psicologico vertiginoso, che incalza il lettore fin dalle prime righe: un meccanismo a orologeria che non risparmia colpi di scena sorprendenti. Il terribile ritratto in giallo di una normale famiglia borghese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
10 ottobre 2011
144 p.
9788807723100

Valutazioni e recensioni

4,04/5
Recensioni: 4/5
(28)
5
(11)
4
(12)
3
(1)
2
(2)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Clara
Recensioni: 4/5

Questo libro della Piñeiro è secondo me inferiore rispetto a "Piccoli colpi di fortuna", ma sempre interessante e che vale la pena di leggere. Più che la storia in sè, per me è interessante la descrizione della società argentina, molto tradizionalista; le riflessioni della protagonista Inés sono illuminanti in materia. Il libro è anche scritto molto bene, con un'ottima prosa e un buon ritmo narrativo. Nel complesso, consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Ciro D'Onofrio
Recensioni: 5/5

La felice miscela tra l'umorismo ed il noir europeo crea "Tua", un giallo accattivante e sorprendente per la sua brevità carica di colpi di scena e di emozioni.Una decisa spallata al perbenismo annidato nelle coppie ed in generale nelle famiglie,è un romanzo terrorizzante nel suo umorismo; ottima lettura.

Leggi di più Leggi di meno
giuliog02
Recensioni: 4/5

Tua é un giallo psicologico esposto con una sequenza diretta, veloce, ironica, dissacrante, dotato di un finale davvero intrigante. Una sorta di esame anatomopatologico della vicenda di un nucleo famigliare (che non é una vera famiglia come la si intende in senso sociale ed etico), nella società contemporanea. Un'analisi apparentemente leggera, ma che in realtà dà evidenza alla sostanza dei fatti. E' una denuncia estremizzata di comportamenti quotidiani in una società maschilista. Il linguaggio é di tipo "parlato", non letterario, scritto per il pubblico. Il racconto evidenzia una desintonizzazione emotiva di entrambi i genitori nei riguardi della figlia. Figlia, di per sé, acidissima, scontrosa, incomunicante, forse proprio in reazione alle modalità comportamentali dei genitori. Ernesto, il marito, un discreto cialtrone, tradisce Inés tre volte nel corso della vicenda: con Alicia, con Charo , e andando alla Polizia con al seguito il barista testimone della sua( di Inés )ispezione all'appartamento di Alicia. Lei, Inés, é una donna emotivamente ottusa, ma reattiva e pragmatica nello svolgere indagini, pianificare trame, manipolare, occultare e svelare poi, a sua scelta di tempo, particolari di un omicidio colposo coll'obiettivo, prima di occultare l'evento e poi di incolpare un'innocente ( Charo, attuale amante del marito), e capace alla fine di commettere un omicidio. Omicidio premeditato in tutti i particolari per farne ricadere la colpa sul marito. Consigliabile. Si legge d'un fiato. Magari sotto l'ombrellone o in una giornata di pioggia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,04/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(12)
3
(1)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudia Piñeiro

1960, Burzaco

Scrittrice, drammaturga e sceneggiatrice, con Feltrinelli ha pubblicato: Tua (2011), Betibù (2012), La crepa (2013) con il quale si è aggiudicata il Premio Sor Juana Inés de la Cruz 2010, Un comunista in mutande (2014), Piccoli colpi di fortuna (2016), Le vedove del giovedì (2016), Premio Clarìn 2005, poi adattato al cinema da Marcelo Piñeyro nel 2009, e Le maledizioni (2019).Nel 2019 si è aggiudicata il Premio Pepe Carvalho, riconoscimento internazionale destinato agli scrittori di polizieschi e intitolato al famoso detective ideato dallo scrittore Manuel Vázquez Montálban, vinto in passato da autori come Andrea Camilleri, Petros Markaris e James Ellroy

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore