Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutti i vivi all'assalto. L'epopea degli alpini dal Don a Nikolajevka - Alfio Caruso - copertina
Tutti i vivi all'assalto. L'epopea degli alpini dal Don a Nikolajevka - Alfio Caruso - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Tutti i vivi all'assalto. L'epopea degli alpini dal Don a Nikolajevka
Disponibilità immediata
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Tutti i vivi all'assalto. L'epopea degli alpini dal Don a Nikolajevka - Alfio Caruso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È la semisconosciuta anabasi italiana, è la più straordinaria avanzata all'indietro della storia militare, è l'indomita resistenza del Corpo alpino in Russia. Buttate nella fornace della seconda guerra mondiale dall'aberrante menefreghismo di Mussolini, le penne nere scrivono una pagina di epico e silenzioso valore. Dal 17 al 31 gennaio 1943 laTridentina, la Cuneense e la Julia affrontano centinaia e centinaia di chilometri nella neve pur di non arrendersi alle armate di Stalin. A guidare la marcia degli alpini è soprattutto il desiderio di ritornare a baita, più che l'amor di patria: camminano, combattono e muoiono a oltre quaranta gradi sotto zero; a volte arrancano per dodici ore nella steppa di ghiaccio e poi vanno all'arma bianca per conquistare un'isba per la notte. Sono combattimenti disperati nei quali tutti i vivi all'assalto diventa il grido di riconoscimento e l'estremo atto di fede nei confronti del commilitone, quando si arriva a chiedere all'amico di essere uccisi piuttosto che di cadere vivi nelle mani del nemico... La folle decisione di Mussolini sprofonda in sei mesi nel buco nero della Storia duecentoventimila famiglie italiane. Alla fine saranno più di centomila coloro che non faranno ritorno, oltre trentamila coloro che ne porteranno un ricordo indelebile nelle carni, e anche chi la scamperà ne avrà comunque l'esistenza segnata. Così andò sottoterra la migliore gioventù italiana. Con una nuova introduzione dell'autore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
3
2012
Tascabile
24 maggio 2012
406 p., Brossura
9788850228546

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Bellissimo libro che racconta "l'avanzata all'indietro" compiuta dal corpo alpino in Russia. Su alcuni fatti della nostra storia è scesa una nube d'oblio e leggere questo libro è necessario per riappropriarsene e comprendere tutto il patimento e le atrocità della guerra vissuta da questi uomini, mossi solo dalla volontà di ritornare a casa, nella propria terra, alle proprie famiglie. Il vero volto della guerra è questo, e dimenticarsene può fare ripiombare negli stessi giorni e nelle stesse atrocità. Per questo è consigliata la lettura del libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore