Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ultimo domicilio conosciuto. Tredici storie sulle pietre d'inciampo - copertina
Ultimo domicilio conosciuto. Tredici storie sulle pietre d'inciampo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Ultimo domicilio conosciuto. Tredici storie sulle pietre d'inciampo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,90 €
14,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ultimo domicilio conosciuto. Tredici storie sulle pietre d'inciampo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per non dimenticare uno dei periodi più bui della storia dell'umanità, tredici racconti ripercorrono le vite ei reggiani deportati ad Auschwitz

Le pietre d'inciampo sono dei sampietrini dorati che l'artista tedesco Gunter Demnig impianta nelle città del mondo in corrispondenza dell'ultimo domicilio conosciuto di una persona deportata in un lager nazista. Sulla sua superficie solo nome e cognome, data e luogo di nascita, data e luogo di morte. I passanti, inciampando sulla pietra e sulle ombre oscure della Storia, sono costretti a fermarsi. Costringono a ricordare. Anche la letteratura è un mezzo attraverso il quale si ricorda e si testimonia. Gli autori di questa antologia hanno “adottato” ciascuno una pietra, hanno condotto ricerche sulle carte e i documenti che testimoniavano la vita della persona che era loro in affido e hanno immaginato di poterla raccontare. Ci sono, in questo libro, storie di persone sole e storie famigliari, storie di ebrei e di militari, di collaborazionisti e di bambini; ci sono storie crude, altre che hanno toni più elegiaci o buffi (sì, si può fare su questi temi anche una letteratura che, all'apparenza, è leggera); ci sono storie raccontate dal punto di vista della vittima o di chi le stava accanto. C'è l'idea, forse, di poter riportare in vita, nel breve spazio di un racconto, chi non c'è più.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
8 gennaio 2018
253 p., Brossura
9788862985826
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore