Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'ultimo faraone - Wilbur Smith - copertina
L'ultimo faraone - Wilbur Smith - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Zambia
L'ultimo faraone
Disponibilità immediata
16,92 €
-15% 19,90 €
16,92 € 19,90 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,90 € 16,92 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,90 € 16,92 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'ultimo faraone - Wilbur Smith - copertina
Chiudi
L'ultimo faraone
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ultimo faraone

Descrizione


«Un sorprendente ritratto del passato dove storia e mito si intrecciano.» - San Francisco Chronicle

«Un ritmo che toglie il fiato, in un romanzo magistrale in cui passione, furia, tradimenti e suspense non danno tregua al lettore.» - The Washington Post

«La saga egizia riserva intrattenimento, emozioni, stupore.» - La Stampa

«Un'avventura di sangue, gloria, misteri.» - Famiglia Cristiana

L’Egitto è sotto attacco. Tamose, il vecchio Faraone, è stato ferito a morte, la leggendaria città di Luxor è circondata e tutto sembra perduto. Taita, l’ex schiavo diventato generale dell’esercito reale, si prepara a ricevere il colpo finale dell’armata nemica. Ogni speranza sembra perduta, ma è proprio nei frangenti più disperati che Taita dà il meglio di sé. Con un tempismo perfetto, l’inaspettato intervento di un suo vecchio amico ribalta le sorti della battaglia, e l’esercito egizio festeggia la ritirata del nemico. Tornato a Luxor come vincitore, Taita si accorge subito che qualcosa non va. L’ascesa al trono di Utteric, il nuovo Faraone, preannuncia un’era oscura per il futuro dell’Egitto. Utteric infatti è tanto giovane quanto debole e crudele. Sentendosi minacciato dall’influenza di Taita presso la corte, in particolare dal suo affetto per il suo più giovane e degno fratellastro, Rameses, accusa Taita di alto tradimento e lo fa imprigionare, condannandolo a morte certa. Rameses si trova costretto a una scelta: aiutare Taita a fuggire opponendosi alla folle tirannia del fratello, oppure restare in silenzio. Per un uomo come lui, tuttavia, non c’è altra possibilità che quella di lottare per il bene della sua amata terra. Dagli scintillanti templi di Luxor all’antica civiltà di Sparta, L’ultimo faraone trasporta il lettore in un tempo in bilico tra il mito e la storia, un’epoca di aspre lotte e alti ideali che si rivela straordinariamente attuale. Il Maestro dell’Avventura ha davvero superato se stesso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2017
3 aprile 2017
482 p., Rilegato
9788830438736

Valutazioni e recensioni

SERGIO MARTINEZ
Recensioni: 4/5

Il seguito di "Il Dio del deserto" è un libro di quasi 500 pagine che si fanno leggere tutte d'un fiato. C'è l'azione, la guerra, l'amore, la follia, un pizzico di magia, ovviamente i colpi di scena, insomma tutto quello che può aiutare a creare una grande fiaba, una gradevole lettura di svago. Se uno non pretende il realismo storico è, tenendo conto dell'ambientazione anche nel deserto, il libro perfetto da leggere sotto l'ombrellone in spiaggia ?. Wilbur Smith si conferma un grande affabulatore.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio Dobellini
Recensioni: 3/5

Il quinto capitolo della saga del nobile eunuco e semidio Taita si fa leggere senza molta difficoltà. La trama risulta, però, alquanto scontata e priva di reali colpi di scena. La stessa ambientazione che ha fatto la fortuna della saga sembra in qualche modo sfumata. Il racconto, infatti, potrebbe senza grande difficoltà essere ambientato anche nella Francia medievale. Dopo la vittoria di Taita sugli hyksos, che avevano occupato buona parte dell'Egitto, e la morte del faraone Tamose sale al trono Utteric che si mostra folle e particolarmente ostile a Taita, al punto di privarlo di tutti i poteri ed averi. Taita è costretto così a fuggire in Grecia dove viene ospitato dal re di Lacedemone Hurotas, alleato contro gli hyksos ed amico di un tempo. In Grecia, Rameses, fuggito con Taita e pretendente al trono egizio, si innamora della bella e intelligente Serrena, sua cugina, e figlia di Hurotas. Serrena però viene rapita da alcuni messi di Utteric e portata in Egitto. Taita e Rameses ritorneranno in patria per liberare la giovane promessa sposa di Rameses e per organizzare la resistenza al faraone e così aiutare la lega spartana, che guidata da Hurotas cercherà di spodestare il faraone. Inutile dire che Utteric sarà sconfitto e i giovani coroneranno il loro sogno d'amore, oltre che divenire faraone e regina d'Egitto. La vittoria sarà raggiunta dopo assedi e scontri tra eserciti e grazie all'astuzia di Taita, soccorso dalla dea Inanna, che lo aiuterà a trovare il modo di uccidere Terramash, semidio figlio di Portus e della dea Ecate, il più forte sostenitore di Utteric. Sono forse le parti mitologiche a rendere il libro più gradevole e a farne una piacevole lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Chi ha letto gli altri della serie dei faraoni non aspettava altro che questo libro. Wilbur Smith non si smentisce e ci consegna un romanzo magistrale in cui la passione, la furia, i tradimenti e la suspense non danno tregua fino all’ultima pagina. Scontro dopo scontro la protagonista Taita continua a mettere tutto il suo coraggio e il suo ingegno al servizio del suo popolo. Lettura scorrevole, leggera, piacevole. Lo consiglio vivamente, insieme a tutti gli altri libri della saga

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore