L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro che più lo leggi e più non smetteresti. Una storia appassionante grazie al grande Taita. Spero che l'autore continui con Taita e la serie egiziana.
Finalmente il grande e atteso ritorno di Taita. Un romanzo epico come il suo scrittore.
Lo scrittore è una garanzia,il libro e' ricco di suspence, lo leggi in fretta con piacere
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Stephen King definisce Wilbur Smith, nella copertina dell’edizione originale, il migliore scrittore di narrativa storica in circolazione. Se il Re si sbilancia a tal punto c’è da credergli.
In questa sesta opera della serie sugli intrighi egizi continua la saga di Taita, il fido consigliere del faraone Tamose, di cui l’appassionato dell’opera omnia di Smith conosce le gesta sin dai tempi de “Il Dio del fiume”, primo volume della saga iniziata nel 1993.
Il romanzo si apre con il racconto di una cruenta battaglia contro i temibili Hyksos, nemici giurati degli antichi egizi, che avevano da poco occupato la parte meridionale dell’impero e si apprestavano a marciare verso nord. Taita, protagonista e voce narrante, è uno schiavo emancipato, un talentuoso alchimista che aspira all’immortalità. Nelle prime pagine si trova costretto a descrivere al lettore la morte in battaglia dell’amato Tamose, il faraone che serviva da decenni, eroicamente caduto per ricacciare laggiù nel Sudan, dove il Nilo si fa più fangoso, gli invitti Hyksos. Non c’è tempo per piangere il sacrificio del faraone e arriva notizia dell’invasione di un altro esercito straniero. I Lacedemoni sono alle porte di Luxur. Sparta sta per imporsi su tutto il Nord Africa. Chi ha organizzato un blitzkrieg tanto veloce ed efferato? Sicuramente una persona che non è digiuna delle tattiche militari egizie. Una vecchia conoscenza di Taita magari?
I fan di Wilbur Smith non possono mancare l’appuntamento di una saga trentennale e pare quasi pleonastico consigliare la lettura di questo piccolo gioiello che si mangia in un sol boccone, per coerenza storica ma soprattutto per talento narrativo, le opere di Jacq. Per tutti gli altri consigliamo di recuperare in ordine cronologico tutta la serie, da “Il Dio del fiume” al “Dio del deserto”, passando per “Il settimo papiro”, “Figli del Nilo” e “Alle fonti del Nilo”.
Recensione di Matteo Rucco
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore