Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' ultimo sciamano, storia di Franco Bettella - Pino Clemente,Mauro Leonardi - ebook
L' ultimo sciamano, storia di Franco Bettella - Pino Clemente,Mauro Leonardi - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' ultimo sciamano, storia di Franco Bettella
Scaricabile subito
5,49 €
5,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' ultimo sciamano, storia di Franco Bettella - Pino Clemente,Mauro Leonardi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Bettella è stato il Pasolini, poeta sregolato, dell’atletica e del costume sportivo italiano. Padovano di nascita, giramondo per vocazione, ha più volte scelto Palermo come porto amico di una vita vissuta pericolosamente, trasgressivamente, sempre al limite, in pista (campione italiano dei 400 hs nel 1956) e fuori: questo è stato Franco Bettella, la cui figura è legata a quella del suo allievo prediletto Gianni Scavo. Una storia e una vita “agra”, anarchica, alla Luciano Bianciardi, contro le convenzioni e i conformismi propri anche di un’atletica leggera che, allo spalancarsi degli anni ’60, sembrava ferma nella sua incapacità di rinnovarsi, di percorrere nuove teorie dell’ allenamento. Bettella porterà lo yoga, le metodologie dei paesi nordici, l’allenamento con i pesi. Allenando a modo suo le mitiche “Assicurazioni Generali” di Vittorio Emanuele Orlando, scriverà alcune delle più belle pagine nella storia dell’atletica palermitana. Pino Clemente, l’ultimo dei grandi amanti di un’atletica leggera vera e vissuta, e Mauro Leonardi, uno degli ultimi allievi di Bettella a Palermo, lo raccontano, riscoprendolo nella sua unicità, salvandolo dall’oblio. Sergio Giuntini per Yorick Editore (2014) "La sua mistica dell’allenamento, le sue idee innovative, le intuizioni, lo stesso modo di amministrare come gli yuppies la vita sua e dei suoi cari, facevano scandalo. Però oggi andiamo riscontrando che le sue tematiche tecniche si applicano a tutto spiano, che il costume è una variabile dipendente da molteplici condizioni, che gli innamoramenti sono input creativi al cospetto di traffici e speculazioni, di concorsi truccati e venduti al miglior offerente, della droga e di altre carognate."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
200 p.
9788896351284

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore