L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione:
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Perché Einstein è stato così influente? Cos'è la teoria della Relatività Ristretta? E la Relatività Generale? In che modo la Meccanica Quantistica ha cambiato la visione del mondo e lo studio della natura? Abbiamo davvero bisogno di due teorie diverse che spieghino il macrocosmo e il microcosmo? Cosa sono le Superstringhe? E la M-Teoria? Troverete le risposte a queste domande, e a molte altre, in questo bellissimo libro di divulgazione, accessibile a tutti e strutturato in modo da essere utile anche a chi non è affatto a digiuno di Fisica. Le appendici, infatti, sono realizzate appositamente per studenti o docenti di Fisica, il che rende "L'Universo Elegante" un libro davvero completo e utile a chiunque. Mi sono avvicinata allo studio della Fisica grazie a Brian Greene ed in particolar modo a questo libro. Non posso che consigliarlo a tutti.
Il fisico Brian Greene, sostenitore della teoria delle stringhe, illustra in questo libro gli ultimi sviluppi di una delle teorie candidate a Teoria del Tutto, in grado di unire meccanica quantistica e relatività. I primi capitoli sono caratterizzati da un'ampia panoramica delle teorie fisiche finora note, quali relatività ristretta, relatività generale e meccanica quantistica, per poi addentrarsi nella teoria delle stringhe, la quale viene spiegata molto bene con il supporto di vari esempi ed illustrazioni grafiche ben fatte e curate. Nella parte centrale, quindi, vengono spiegati i principali concetti fisici della teoria, come le dimensioni extra, gli spazi di Calabi-Yau e le super-stringhe. Nell'ultima parte viene dato uno spazio alla spiegazione della Teoria M (un'evoluzione della teoria delle stringhe) e ad un rapido epilogo sulle aspettative future dell'autore riguardo questa teoria.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore