Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uomini di mais - Miguel A. Asturias - copertina
Uomini di mais - Miguel A. Asturias - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Uomini di mais
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
5,00 €
Chiudi
Uomini di mais - Miguel A. Asturias - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Uomini di mais" non è un fiume che si può navigare dalla sorgente alla foce seguendo un unico percorso, un'unica rotta. È piuttosto come la foresta tropicale che del romanzo è protagonista: un intrico, un intreccio di passioni, di racconti, di metamorfosi in cui farsi largo. Volendo trovarvi un centro, un protagonista, possiamo pensare a Goyo Yic, che attraversa le montagne in cerca della moglie fuggita, o a Nicho Aquino, misterioso uomo-coyote, oppure a Gaspar Ilóm, eroe mitico e poderoso guerriero, incarnazione della lotta del popolo guatemalteco che rivendica il proprio diritto a coltivare il mais senza scopi commerciali. Perché dal mais non dipende solo la sopravvivenza fisica dei contadini discendenti dei Maya, ma anche quella della loro cultura, che trae diretta origine dal Popol Vuh, il libro sacro. E proprio partendo dalle leggende, dalle tradizioni, dal sistema di credenze contenute in questo testo che Asturias, facendo incontrare la poesia surrealista con le suggestioni delle civiltà precolombiane, dà vita a un grande affresco di storie e personaggi che è al tempo stesso un lucido manifesto politico di denuncia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
20 aprile 2010
338 p., Brossura
9788860737007

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

La Letteratura vendica. Ci sono gli sconfitti. C’è la prosa che ha fatto all’amore con la poesia e ha generato la lingua di Asturias, e c’è Cesco Vian che si è innamorato di questa lingua e le ha fatto compiere il viaggio fino all’italiano, e non so quanto è andato perduto per strada: so che quanto è giunto è grande, e che quindi grande deve essere stato l’amore di Cesco Vian. Nel romanzo ci sono gli indios. C’è una cultura. C’è un mondo. C’è un sortilegio. E c’è la vendetta. Si prendano, i potenti di questo mondo, la vita. La Letteratura ne avrà sempre altra da dare, da infondere. Altri Stregoni delle Lucciole, altri Cervi dalle Sette Bruciature, e la storia, fino a quando verrà raccontata diversamente, avrà per sé una occasione di cambiare, per seguire un sentiero già aperto dalle parole altre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore