L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il primo romanzo italiano che racconta della resistenza partigiana, una Milano assediata che accoglie tra le proprie strane e nasconde nelle proprie case i propri partigiani che combattono per poterla liberare. Nello sfondo dell'ora più buia del nostro '900 l'amore dei nostri giovani liberatori, che lottano per ritrovare lo sguardo della donna amata e per poter finalmente vivere la propria vita in libertà. Da leggere per non perdere la memoria di quei giovani cui dobbiamo tutto.
Libro fantastico che ho regalato anche ad amici
Un romanzo che mi ha davvero stupita. Lo stile usato qui da Vittorini è sperimentale e mi ha catturata completamente. L’ho trovato quasi cinematografico, per l’uso di flashback e flashforward e per il modo di focalizzarsi sulle singole scene. Il romanzo è ambientato durante la resistenza ai tedeschi. È una storia di guerra, di morte, ma anche di amore e di ricerca della propria umanità durante la ferocia del conflitto. Un Vittorini diverso, che vi consiglio di scoprire!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore