L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il saggio ripropone il genere della narrazione scientifica nell’ambito delle neuroscienze reso famoso da Oliver Sacks (di cui ho particolarmente amato i romanzi). Chi cerca questo tipo di letture con questo libro non rimarrà deluso, anche se lo stile sembra essere più asciutto (e, forse, leggermente più tecnico) rispetto a quello dei romanzi di Sacks. Nel libro vengono descritte le storie di diversi pazienti, che, a causa di varie patologie neurologiche, percepiscono sé stessi in modo particolare e/o distorto, come se il corpo e la mente non riuscissero più a comunicare in modo efficace. Da qui scaturisce una riflessione più ampia rispetto al significato del concetto di Sé e del rapporto che questa costruzione neuropsicologica ha con la dimensione più fisica e corporea dell'individuo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore