Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'uomo che voleva essere colpevole
Attualmente non disponibile
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
14,45 €
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un uomo, dopo una lite violenta, uccide sua moglie. È una sera qualunque, in un appartamento come tanti, a Copenaghen. Ma l’azione si svolge in un prossimo futuro e in una società che molto somiglia all’ideale modello della socialdemocrazia scandinava, deformata quel che basta a renderla più universale. Lo Stato che si prende cura del bene comune «dalla culla alla tomba» si è trasformato in una gabbia di conformismo, regno del consenso e dell’eufemismo, in cui tutto è pianificato e obbligatorio, compresa la felicità. E poiché l’omicidio non è altro che insufficiente adattamento sociale, Torben, l’assassino, viene sottoposto a cure psichiatriche e rimesso in libertà. Ma contro le regole di un sistema che nega la responsabilità individuale, Torben si ostina a voler essere giudicato e punito per quel che ha fatto. L’uomo che voleva essere colpevole è la storia di un processo kafkiano alla rovescia: l’inutile e sempre più assurdo tentativo del protagonista di dimostrare la propria colpa, l’angosciante senso di isolamento, la spirale di dubbi, lo sfaldarsi dell’identità e della realtà stessa diventano emblematici della condizione umana in un mondo che rifiuta la dimensione etica e si illude di delegare alla scienza la soluzione dei problemi morali. Solitari destinati a perdere nella lotta impari contro il proprio tempo, i personaggi di Stangerup, figli di Kierkegaard, preferiscono sempre e comunque prendere il rischio della loro verità e provare a essere «Quel singolo» che il filosofo danese voleva scrivere sulla sua tomba. Postfazione di Anthony Burgess.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
19 aprile 2023
174 p., Brossura
9788870918687

Valutazioni e recensioni

Tina Salierno
Recensioni: 5/5

Il protagonista Torben è uno scrittore che vive a Copenaghen con la moglie e il figlio. Conduce una vita alienata e piena di insoddisfazioni, tanto da arrivare ad uccidere la moglie. La società in cui vive, che plasma i cittadini e pianifica la loro vita, non lo considera colpevole. Torben cerca in tutti i modi di farsi riconoscere colpevole, vuole essere punito per quello che ha fatto ed espiare le proprie colpe. Solo così potrà essere riammesso nella società, riconquistare la libertà, rinascere, ritrovare se stesso, il proprio io per poter vivere poi la sua vita. Ma questa ideologica "società perfetta", che considera l'omicidio un'insufficiente causa di colpevolezza, lo condanna all'emarginazione e alla follia. Un libro scritto in maniera semplice e scorrevole, che ti travolge e che si legge tutto d'un fiato, ti fa pensare:"Nel futuro potrebbe essere fattibile una società fatta di uomini che pensano e agiscono tutti allo stesso modo come degli automi?"

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

seppur scritto negli anni sessanta, questo libro su una ipotetica ma abbastanza reale Copenhagen offre tanti spunti di riflessione sulla omologazione delle masse.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore