Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'uomo del labirinto - Donato Carrisi - copertina
L'uomo del labirinto - Donato Carrisi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
L'uomo del labirinto
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'uomo del labirinto - Donato Carrisi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'ondata di caldo anomala travolge ogni cosa, costringendo tutti a invertire i ritmi di vita: soltanto durante le ore di buio è possibile lavorare, muoversi, sopravvivere. Ed è proprio nel cuore della notte che Samantha riemerge dalle tenebre che l'avevano inghiottita. Tredicenne rapita e a lungo tenuta prigioniera, Sam ora è improvvisamente libera e, traumatizzata e ferita, è ricoverata in una stanza d'ospedale. Accanto a lei, il dottor Green, un profiler fuori dal comune. Green infatti non va a caccia di mostri nel mondo esterno, bensì nella mente delle vittime. Perché è dentro i ricordi di Sam che si celano gli indizi in grado di condurre alla cattura del suo carceriere: l'Uomo del Labirinto. Ma il dottor Green non è l'unico a inseguire il mostro. Là fuori c'è anche Bruno Genko, un investigatore privato con un insospettabile talento. Quello di Samantha potrebbe essere l'ultimo caso di cui Bruno si occupa, perché non gli resta molto da vivere. Anzi: il suo tempo è già scaduto, e ogni giorno che passa Bruno si domanda quale sia il senso di quella sua vita regalata, o forse soltanto presa a prestito. Ma uno scopo c'è: risolvere un ultimo mistero. La scomparsa di Samantha Andretti è un suo vecchio caso, un incarico che Bruno non ha mai portato a termine... E questa è l'occasione di rimediare. Nonostante sia trascorso tanto tempo. Perché quello che Samantha non sa è che il suo rapimento non è avvenuto pochi mesi prima, come lei crede. L'Uomo del Labirinto l'ha tenuta prigioniera per quindici lunghi anni. E ora è scomparso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
12
2018
Tascabile
22 novembre 2018
400 p., Brossura
9788850251773

Valutazioni e recensioni

3,91/5
Recensioni: 4/5
(85)
5
(39)
4
(16)
3
(13)
2
(14)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo
Recensioni: 3/5

La storia a mio parere è carina. Lettura molto scorrevole, non annoia il lettore. Però nonostante, secondo me è un po' confusionario. Alla fine si scopre che c'è un ulteriore rapitore, il quale ha rapito Mila facendole credere che era Samantha Andretti. Per il resto è ok, libro consigliato per gli amanti del genere thriller. Il libro lo si può leggere anche se non hai letto tutta la saga di Carrisi.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

Dopo La ragazza nella nebbia (2015), ecco L’uomo del labirinto (2017). La vicinanza di temi è fissata anzitutto dal titolo: nel primo bestseller di Donato Carrisi avevamo una ragazza e la nebbia, stavolta abbiamo un uomo e un labirinto. I punti di contatto proseguono con la tipica ambientazione alla Carrisi che localizza le sue indagini in anonimi (nel senso di “non nominati”) posti semi-europei e semi-americani (un mix di geografia e toponomastica) all’interno di una bolla temporale indefinita. La conferma che esista un “Universo Condiviso Carrisi” arriva quando il dottor Green, il profiler dai metodi poco ortodossi che segue da vicino Samantha Andretti (la ragazza scomparsa da piccola e quindici anni dopo ritrovata in una palude), le fa vedere in TV alcuni gruppi di preghiera radunatisi per lei fuori dall’ospedale dove è ricoverata. Non è la prima volta che succede, le dice, e le riporta l’esempio di quanto accaduto qualche tempo prima ad Avechot, la comunità alpina che è stata il set principale proprio de La ragazza nella nebbia. Sullo stile dell’UCM, Universo Condiviso Marvel, quello di Carrisi continua a estendersi anche sul fronte del secondo protagonista di questa storia. Infatti, oltre al dottor Green, seguiremo anche la pista dello scalcinato detective privato Bruno Genko (no, non è Ginko). Abiti lerci, un’amica confidente transessuale e un “talismano” sempre in tasca: ovvero il certificato medico che gli diagnostica una vita brevissima. Più del dottor Green, è forse quest’ultimo il protagonista assoluto dell’indagine. Fra le sue peripezie, Genko finirà per “estorcere” informazioni anche ad un agente del Limbo, la sezione di polizia dedicata ai casi di persone scomparse e con tendenza (come gli stessi soggetti cui dovrebbe indagare) a finire nel dimenticatoio. Nel Limbo trova quindi un alleato, l’agente Simon Berish, il quale ha già lavorato con Mila Vasquez della Squadra Speciale di investigazioni, la protagonista n.1 del bestseller di Donato Carrisi Il su

Leggi di più Leggi di meno
irreale
Recensioni: 2/5

sinceramente mi aspettavo di più dopo tanta pubblicità. è troppo irreale e non credo rispecchi pienamente le capacità di Carrisi, poteva impegnarsi in qualcosa i meno campato in aria. e poi i nomi sono troppo difficili da ricordare, non potrebbe usare qualcosa di più semplice?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,91/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(39)
4
(16)
3
(13)
2
(14)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Donato Carrisi

1973, Martina Franca

Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca e vive a Roma. Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. È regista oltre che sceneggiatore di serie televisive e per il cinema. È una firma del Corriere della Sera ed è l’autore dei romanzi bestseller internazionali (tutti pubblicati da Longanesi) Il suggeritore, Il tribunale delle anime, La donna dei fiori di carta, L’ipotesi del male, Il cacciatore del buio, La ragazza nella nebbia – dal quale ha tratto il film omonimo con cui ha vinto il David di Donatello per il miglior regista esordiente –, Il maestro delle ombre, L’uomo del labirinto – da cui ha tratto il film omonimo –, Il gioco del suggeritore, La...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore