L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Classico della letteratura russa che potrebbe essere considerato uno dei primi libri romanzi di fantascienza del '900. La vicenda si svolge a Mosca tra il 1928 e il 1929 quando uno zoologo molto famoso scopre un raggio che pare avere delle proprietà particolari. Gli organismi che vengono esposti al raggio crescono molto velocemente e diventano più attivi e più aggressivi. Il governo centrale vorrebbe utilizzare le proprietà del raggio su alcune uova di gallina. Qui scendi in campo, secondo me, il genio di Bulgakov: a causa di un errore il raggio miracoloso viene utilizzato su uova di rettili, quindi quelli che vengono generato sono dei grandi serpenti che invadono quasi tutta la Russia. La scrittura di Bulgakov è sempre molto ricercata ed elevata, lo stile non è dei più semplici, si nota che lo scrittore ha una formazione scientifica nelle descrizioni delle apparecchiature di laboratorio, ma consiglio la lettura di "Uova fatali" anche in vista di una possibile lettura di un altro grande classico di Bulgakov: Il maestro e Margherita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore