L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film in cui si narra della difficoltà che hanno alcuni bambini, residenti nelle aree più remote dei vari continenti nel mondo, a raggiungere quotidianamente o meno la propria scuola. Nel corso della pellicola così allo spettatore vengono presentati 4 casi distinti, e cioè: quello di due fratelli abitanti in una savana sperduta in Kenya, quello di due fratelli abitanti in un' isolata pampas della Patagonia in Argentina, quello di una bambina abitante nell'altopiano dell' Atlante in Marocco ed, infine, quello di un bambino paraplegico su di una scalcinata ed arrugginita sedia a rotelle e dei suoi due fratelli abitanti in un villaggio remoto di pescatori nell' India meridionale. Il regista Pascal Plisson molto poeticamente espone un certo tipo di realtà che, purtroppo, riguarda ancor oggi molti bambini con tanta voglia di studiare e pieni di progetti e sogni. E mostra l'entusiasmo che questi, nonostante, appunto, le avversità della propria terra, la fatica e, talvolta, pure i pregiudizi, hanno nell'affrontare qll che per loro praticamente si risolve essere un'avventura ed un prezioso dono, quasi non meritato, piuttosto che un diritto acquisito ed a loro spettante. E così lo spettatore viene anche a conoscenza dell'ingenuità ma anche della determinazione con cui tali ragazzini vogliono superare le condizioni semplici e, talvolta, pure misere in cui vivono insieme alla loro famiglia. Ma quello che colpisce di più è soprattutto l'onestà morale con cui vogliono ottenere questo riscatto: senza scorciatoie o ricorsi ad azioni illecite, ma impegnandosi a studiare duramente ma con ferma volontà per ottenere un domani una certa e migliore condizione sociale con cui, peraltro, aiutare anche la propria famiglia da cui, oltretutto dovranno presto separarsi al fine di completare il proprio ciclo di studi. Una pellicola senza dubbio che fa riflettere ed estremamente commovente e da consigliare a tutti i bambini e ragazzi in età scolare affinchè imparino e soprattutto apprezzino quanto sia fortunata la propria condizione di vita che permette loro di acquisire conoscenza ed un sicuro futuro senza alcuna difficoltà. Un vero gioiello di film per l'infanzia ma anche per gli adulti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore