L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro davvero coinvolgente con un punto di vista molto particolare ossia quello di Pilato, un uomo così profondamente romano e razionale che si trova di fronte questo “mago” che è riuscito ad affascinare anche la sua adorata moglie. Una bella riflessione sia sul Cristo (molto bello il monologo iniziale dove Gesù si chiede se sia davvero il Figlio di Dio e decide di scommettere la sua esistenza su questo), ma la parte più interessante è proprio questa cronaca da parte di un uomo così estraneo nei costumi e nel sentire della Palestina di quegli anni che incrocia Gesù e arriva a ipotizzare che sarà una religione senza un futuro perché destinata a morire con gli ultimi testimoni oculari. Una volta scomparso l’ultimo testimone, la parabola di Gesù sarà destinata a scomparire nell’oblio perché non ha parlato di un regno trionfale e si è rivolto ai più umili (dai poveri alle donne così disprezzate dalla società del tempo). Molto interessante poi è l’analisi delle differenze tra la religione ebraica che si basa sul rispetto e quella cristiana che si basa sull’amore: Pilato arriverà alla conclusione che è più importante il concetto di rispetto.
L'intuizione è formidabile, la quarta di copertina avvincente, ma alla fine mi sono ritrovato a battagliare con un libro stranamente tripartito, scritto a tratti maluccio, nel senso che alterna gradevolissimi e profondi passaggi a dialoghi e descrizioni da romanzetto storico trash. La prima parte sulla vita di Gesù raccontata in prima persona la tralascerei. Interessanti i dubbi di Pilato, il rapporto con la moglie convertita, l'antico dilemma tra raziocinio e fede. L'ultima parte è un'aggiunta che poco aggiunge, secondo me.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore