Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vangelo secondo Pilato - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina
Il vangelo secondo Pilato - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Il vangelo secondo Pilato
Attualmente non disponibile
9,90 €
9,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il vangelo secondo Pilato - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un giovane ebreo si scopre capace di parole profonde e ispiratrici, tanto che qualcuno arriva a considerarlo il Messia. Egli non crede nella sua stessa grandezza ma sarà pronto scommettere su di sé fino all’estremo e doloroso sacrificio. Un procuratore romano condanna alla crocifissione un uomo che sa innocente. Il cadavere scompare; nasce una furibonda ricerca che lo costringerà a confrontarsi con ipotesi sempre più sconvolgenti. Éric-Emmanuel Schmitt propone un romanzo a due voci, capace di ripercorrere con profondità e leggerezza le vicende centrali del Nuovo Testamento, mettendo in luce le caratteristiche più umane dei suoi protagonisti e restituendo al lettore la meraviglia per una storia fatta di incertezza e fede. In questa edizione è inserito anche il Diario di un romanzo rubato, il racconto delle vicissitudini che hanno accompagnato la stesura del romanzo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tascabile
1 luglio 2013
150 p., Brossura
9788821579363

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

teresa
Recensioni: 5/5

Un libro che si fa leggere, Schmitt è eccezionale nello scrivere e le sue opere sono sempre piacevoli. Si legge in modo originale qualcosa che molti hanno sentito o letto durante l’infanzia. Schmitt fornisce delle interpretazioni che si allontanano dall’interpretazione ufficiale e che non vogliono mai essere delle verità, ma soltanto un’idea, una versione dei fatti. Adoro questo scrittore, ogni sua opera è una scoperta

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Molto particolare. \nNon l’ho ancora finito ma il punto di vista di questo libro mi intriga molto

Leggi di più Leggi di meno
Tiziana
Recensioni: 4/5

Ennesimo libro che dimostra la grandezza di questo scrittore che ammiro sconfinatamente. Forse pesante e intricato, elogio dei dubbi o delle certezze? Mi ha aggrovigliato i pensieri e stancato la mente, mi ha fatto venir voglia di interromperne la lettura, ma mi ha costretto a proseguire. Non lieve e delicato come al solito, qui Schmitt è un bulldozer solido e implacabile, tormentato e tormentoso, ma al tempo stesso fragile e tremante, immerso in spazi e tempi più grandi di tutti noi. Dal buio di una mente ambivalente esce alla luce di una fede che pacifica e ristora. Esco da questa lettura un po' provata e mi sento piccola e piena di dubbi perché non l'ho assaporato come si converrebbe a un cotale artista.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eric Emmanuel Schmitt

1960, St. Foy Les Layons

Eric-Emmanuel Schmitt è nato a St. Foy Les Layons nel 1960. Ha studiato musica e letteratura e si è laureato in filosofia presso la École Normale Supérieure nel 1983. Dopo aver ottenuto un dottorato nel 1987 è diventato “maître de conférences” all’Università di Chambéry. È autore di racconti, romanzi e di opere teatrali tradotte e rappresentate in tutto il mondo ed è considerato uno degli autori di maggior successo nel panorama della drammaturgia francese contemporanea.I suoi ro­manzi sono tradotti in molte lingue. Le Edizioni E/O hanno pubblicato Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano e Odette Toulemonde, da cui sono stati tratti dei film, Piccoli crimini coniugali, Milarepa, La parte dell’altro,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore