Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vedere voci. Un viaggio nel mondo dei sordi - Oliver Sacks - copertina
Vedere voci. Un viaggio nel mondo dei sordi - Oliver Sacks - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Vedere voci. Un viaggio nel mondo dei sordi
Attualmente non disponibile
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Vedere voci. Un viaggio nel mondo dei sordi - Oliver Sacks - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

9
1990
28 maggio 1990
264 p.
9788845907531

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

In questo libro Sacks va ad indagare un mondo frequentemente ignorato: quello dei sordi.Come in altri casi in cui vi è presente un handicap,spesse volte delle incapacità fisico-psichiche possono celare delle vere e proprie virtù-qualità come ad esempio, nel caso specifico dei sordi, un'acuta capacità di sviluppare un'esperienza visiva. Nei sordi l'esperienza visiva, è definita dal linguaggio dei segni, sulla cui base essi hanno costituito una vera e propria comunità.In questo libro vengono toccati alcuni argomenti fondamentali sul rapporto parola-immagine-cervello. Vengono descritte anche esperienze dirette dell'autore, tra cui anche la sua partecipazione alla rivolta nell'unica università per sordi al mondo: la Gallaudet Universty, nel marzo 1988.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Ho trovato molto interessante culturalmente, socialmente, eticamente questo libro che racconta di un "popolo" che vive nel silenzio, un silenzio che lo rende invisibile, ma che in realtà ha e avrebbe molto da comunicare. Sacks affronta l'argomento dei muti e sordomuti, delle loro comunità, delle loro battaglie, del loro modo di vivere con vivo interesse e capacità narrativa e a tutti gli effetti fa luce su un mondo che merita di essere ascoltato, capito e non ignorato. Questo studio appassionante sulla sordità è testimonianza della profondità della relazione tra pensiero, immagine e linguaggio. L'escamotage della comunicazione appare ai normodotati una sorta di affascinante arte dell'arrangiarsi, ma la nostra ignoranza non riesce a percepire l'architettura arcana della deficienza dei sensi. Sacks considera la sordità linguistica, per questo motivo più pericolosa per un bambino della cecità stessa in quanto non potendo udire i propri genitori si rischia di non entrare appieno nella propria umanità che si acquisisce liberamente scambiando informazioni coi nostri simili. I bambini ciechi sviluppano un profilo psicologico diverso perché tentano con labile sguardo di produrre una sorta di "falso di sè" pseudo-visivo. Le parti generali sulla sordità, sull'utilità e utilizzo della lingua dei segni, sulla sua origine e sugli aspetti neurologici che acquisire una lingua visivo-gestuale comporta sono utilissime. Nonostante la marea di informazioni e spunti che è possibile trovare in quest'opera, la scrittura ed il linguaggio sono piani ed il libro è facilmente affrontabile anche da un non preparato alla materia. Promosso.

Leggi di più Leggi di meno
LUCIA MARAN
Recensioni: 5/5

Adatto come primo approccio alla scoperta delle persone Sorde segnanti. Consigliatissimo in molti corsi sulla Lingua dei Segni. Premesso che sono Sorda, segnante ovvero bilingue nel senso che conosco la LIS (Lingua dei Segni Italiana) e la lingua italiana. Parlo pure, è un bene segnalarlo, c'è molta confusione in questo senso, infatti molti quando vedono una persona sorda segnare finiscono per pensare che questa non sa parlare, ciò non sempre è così. Oliver Sacks è maestro in questo! Una guida alla scoperta per le persone che non sapevano o che avevano pensato in modo diverso!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore