Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vedova Couderc - Georges Simenon - copertina
La vedova Couderc - Georges Simenon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
La vedova Couderc
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 16,00 € 8,64 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 16,00 € 8,64 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La vedova Couderc - Georges Simenon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un giovane ricco esce di prigione, non sa dove andare: si ritrova a convivere con una matura vedova in una casa di campagna lungo un canale. E' un rifugio, la promessa di una stasi biologica, di un auspicato torpore della mente. Ma altre donne interverranno a turbare quel precario equilibrio. Si scatena un inferno provinciale e insieme si accende l'occasione demoniaca per tornare al delitto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

7
1993
24 novembre 1993
176 p.
9788845910203

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(12)
5
(10)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandra
Recensioni: 5/5

In un'atmosfera cupa, personaggi realistici, situazione credibile e soprattutto ben scritto. Poco a che vedere con i thriller moderni, bisognosi di continui colpi di scena per mantenere svegli i lettori. Un vero romanzo giallo.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

L'attacco seduce subito e invoglia come una tentazione immediata, uno scossone sui sensi, un invito che inchioda sulle pagine annullando ogni altra faccenda: "L'uomo che camminava sulla strada tagliata obliquamente ogni dieci metri dall'ombra degli alberi era l'unico viandante per almeno tre chilometri". Verso quale sorte stia andando non sara' altro che la violenta partitura di questo racconto, dove il ritmo della trama, la padronanza dei passaggi e l'asciutta e rude completezza d'insieme alzeranno la cifra della storia a vertici di intensita' assoluta. Gelosie e sospetti, solitudini e silenzi, un calderone di intenzioni covate ai limiti dell'estremo muoveranno i tratti di ogni sguardo come in una tela di lente rivelazioni, di male coltivato. Fino ai picchi dell'inevitabile, arrivo inevitabile nei sogni e nella penna di Georges Simenon. Come uno scivolio verso pendenze senza appigli, sostegni, un umano scavato nelle sue zone piu' amare, umilianti, il vero primitivo della vita che si riaffaccia ogni volta, sotto altre vesti, in altri ambienti, ma coi soliti suoni, con le angosce e i caratteri di sempre. Le movenze del dentro, un destino gia' chiuso in spirali drammatiche, la finta naturalezza che sospinge le azioni, le parole, sotto le quali ben altri sono i propositi. Sapercela fare a rendere tutto questo letteratura e' davvero maestria elegante: "Ormai si era impadronita di lui". Chi? La vita, la sorte, la donna? Forse sono sinonimi. Libro strepitoso.

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5

La solitudine e la sofferenza umana raccontate con una profondità che dà la vertigine. Tutto è ridotto all'essenziale e l'essere umano appare in tutto il suo dolore, incapace, nella realtà, non nel desiderio di riappacificarsi con il mondo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea. Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in particolare di Dumas, Dickens, Balzac, Stendhal, Conrad e Stevenson, e dei classici. Nel 1919 entra come cronista alla «Gazette de Liège», dove rimane per oltre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore