Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vedova Couderc - Georges Simenon - copertina
La vedova Couderc - Georges Simenon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 54 liste dei desideri
La vedova Couderc
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La vedova Couderc - Georges Simenon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«La parte centrale del romanzo è sorretta dalla tensione fortissima che scaturisce dal complesso rapporto tra i personaggi e che, per fare un paragone, ricorda quella, quasi insostenibile, del romanzo Misery di Stephen King (lo scrittore prigioniero della sua ammiratrice pazza). Una situazione senza vie d'uscita». (Corrado Augias)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
30 ottobre 2018
176 p.
9788845933202

Valutazioni e recensioni

4,65/5
Recensioni: 5/5
(17)
5
(13)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 5/5

L'unico aggettivo che mi viene in mente per descrivere questo libro è magnetico.Una volta iniziato è impossibile staccarsene senza averlo finito.La trama è apparentemente semplice e banale: Jean,giovane rampollo figlio di un ricco industriale che lo ha ripudiato, è appena uscito dal carcere e si imbatte per strada in Tati quarantenne battagliera vedova Couderc di ritorno dal mercato.Questo incontro inizialmente foriero di grandi progetti di ricchezza e riscatto per entrambi segnerà la loro discesa negli inferi quando entrerà in scena la giovane Felicie.La bellezza delle opere di Simenon stà nella consapevolezza dal principio che il lieto fine è da escludere.La tragedia è in preparazione,occorre solo capire come si compirà.E Simenon da grande alchimista letterario quale è dosa alla perfezione tutti gli elementi trasformando una storia semplice in un gioiello.

Leggi di più Leggi di meno
Luigi
Recensioni: 4/5

Prima lettura di Simenon. Un romanzo di crisi dalle (circa) cento pagine, breve e denso. Un giovane - Jean - che a partire dai suoi quattordici anni vede interdetta la costruzione della propria personalità, evento che lo porterà a vivere un rapporto problematico con il proprio io e, come conseguenza, a vivere un'esistenza fatta di vuoti, di distanze incolmabili e di angosce notturne. Inoltre, proprio l'aver eluso parti necessarie della propria vita - quali infanzia e adolescenza - porteranno Jean a non approdare mai del tutto al mondo adulto. In tutta la vicenda l'unico tentativo di riscatto è offerto dalla giovane Félicie, della quale Jean risulta indicibilmente rapito, ma a causa della ingombrante presenza di Tati, la sua "madre adottiva", Jean finirà per logorare il tessuto amoroso che lo connette alla giovane fanciulla ed a compiere l'atto che sancirà la sua unica volontà, quella di uscire definitivamente dal mondo. Ambienti fermi, atmosfere dense e pesanti che, specie nell'ultima parte del romanzo, diventano sempre più irrespirabili e preparano al colpo di scena finale; ma anche un po' di nostalgia per chi, quel mondo fuori dal tempo che è la vita contadina, l'ha vissuto e sa che non ritornerà più. Romanzo interessante, che si presta a diversi piani di lettura, non lo consiglierei "sotto l'ombrellone" ma preferibilmente in una campagna del nord della Padania.

Leggi di più Leggi di meno
es
Recensioni: 5/5

Simenon è tra i miei autori preferiti e dunque il mio giudizio è certamente di parte. Ne apprezzo lo stile, l’approfondimento psicologico dei personaggi e la facilità di lettura. “La vedova Couderc” è stata una conferma.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,65/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea. Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in particolare di Dumas, Dickens, Balzac, Stendhal, Conrad e Stevenson, e dei classici. Nel 1919 entra come cronista alla «Gazette de Liège», dove rimane per oltre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore