La vendetta del perdono - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina
La vendetta del perdono - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La vendetta del perdono
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Cosa accade quando il perdono si rivela una vendetta per chi lo concede e una condanna per chi lo riceve? Quattro storie sorprendenti dal maestro del racconto.

Ah, il perdono! Gesto meraviglioso grazie al quale chi perdona viene affrancato dal risentimento e chi è perdonato viene sollevato dal senso di colpa per aver compiuto il misfatto. Ma cosa accade quando il perdono si rivela una vendetta per chi lo concede e una condanna per chi lo riceve? È il tema dei quattro racconti di Eric-Emmanuel Schmitt raccolti nel volume "La vendetta del perdono", dal titolo di uno dei quattro. Con la consueta spigliatezza e ironia l'autore ci presenta quattro situazioni in cui l'atto di bontà diventa il mezzo di una vendetta sottile, quasi sadica, contro il destinatario della stessa bontà. Così abbiamo la storia di Lily, la gemella buona e brava che perdona alla sorella Mosetta di essere invidiosa e subdola; la storia di Mandine, che perdona a William di averla sedotta e abbandonata; la storia di Élise, che perdona a Sam Louis di aver violentato e ucciso sua figlia; e infine la storia dell'anziano aviatore Werner von Breslau, che perdona a se stesso di non essersi opposto al nazismo nel decennio che ha sconvolto il mondo. L'epilogo di ognuna delle quattro novelle ci ricorda che il risultato delle nostre azioni non è sempre quello che ci aspettiamo. E se a descriverlo è la penna di Schmitt, possiamo star certi che il finale inatteso è sempre un magistrale "coup de théatre".

Dettagli

26 aprile 2018
249 p., Brossura
9788866329442

Valutazioni e recensioni

  • M.OLGA CARBONI

    Certo, non è proprio il grande Schmitt de "La parte dell'altro" o di Piccoli crimini coniugali, ma è comunque un gran bel libro. Certamente da leggere con piacere. Si tratta di quattro racconti che parlano di altrettanti torti subiti e commessi, di dispetti nei rapporti di coppia, sociali o familiari. Sono lezioni di vita lasciate attraverso la morte. Si parla qui di perdono come forma di vendetta e di amore. Si combatte l’odio con armi non violente, e si condannano azioni ma salvano le persone.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore