Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I vent'anni di Luz - Elsa Osorio - copertina
I vent'anni di Luz - Elsa Osorio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
I vent'anni di Luz
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,00 € 7,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,00 € 7,56 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
I vent'anni di Luz - Elsa Osorio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Buenos Aires, 1976, Liliana è una sovversiva detenuta. Per la storia sarà una desaparecida, ma per un sergente rappresenta la soluzione ai problemi della sua donna. Liliana, infatti, è in attesa di una bambina. In origine la bimba viene destinata a Miriam, la compagna del sergente carceriere, che non può avere figli. Poi, però, la bambina viene data alla figlia del colonnello Dufau, uno degli uomini più potenti del regime, che ha perduto la sua durante il parto. Questa è la storia di quella bambina, Luz, che una volta cresciuta, grazie all'affetto di suo marito, anch'egli figlio di un desaparecido, ripercorre la propria esistenza in un indagine che la porterà a Madrid sulle tracce del suo vero padre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2017
Tascabile
11 maggio 2017
366 p., Brossura
9788823518421

Valutazioni e recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
(11)
5
(7)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Aurora
Recensioni: 4/5

Che cosa puoi provare quando scopri che i tuoi genitori, la tua famiglia, non solo non sono né i tuoi genitori né la tua vera famiglia, ma che ti hanno strappata a tua madre alla nascita, destinando lei a una morte già programmata, mentre tu venivi assegnata prima alla donna di un sergente carcerario e poi (proprio come un bottino di guerra) alla figlia del tenente colonnello che ha perso il suo bambino durante il parto? La sorte agghiacciante dei figli dei desaparecidos, affidati il più delle volte alle famiglie di quegli stessi militari che avevano torturato e ucciso i loro genitori, è uno dei capitoli più terribili della storia recente dell’America Latina. E Elsa Osorio, in questo senso, ha già tutto il materiale che le serve per innescare e mantenere la miccia del suo romanzo. Perché la storia di Luz non è una storia vera, ma è certamente realistica, e per le sue 350 e più pagine spaventa e indigna, commuove e infuria e, più di ogni altra cosa, fa arrabbiare. Per quello che è stato. Perché i responsabili (la maggior parte di loro, almeno) non hanno pagato. Per i ragazzi e le ragazze come Luz che sono stati cresciuti all’ombra della storia del loro paese e di quello che è stato fatto ai loro veri genitori. E perché sembra quasi un miracolo che, nonostante tutto, la giovane protagonista sia così forte e determinata a scoprire la verità, a trovarla e a far luce, appunto, sulle proprie origini e sulla sua "vera" storia. Un libro doloroso e bellissimo di cui non potrete non ricordarvi. Assolutamente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
elda
Recensioni: 4/5

Il romanzo risulta interessante e coinvolgente: buono l’impianto narrativo, scorrevole la forma, commovente la vicenda, ben delineati i personaggi.

Leggi di più Leggi di meno
massimo
Recensioni: 4/5

Prendete la sensibilità di una donna, aggiungete la passione dei popoli del sudamerica, il pathos e la violenza di vicende storiche orribili, un impianto narrativo originale che inizia dal punto d’arrivo e che prende il lettore per mano conducendolo a ritroso lungo un percorso emozionante: mescolate il tutto con capacità di scrivere (anche se la traduzione non sempre rende giustizia…), accuratezza dei dialoghi e ritmo e… beh, che dire? avrete un cocktail abbastanza difficile da dimenticare. Ecco questo è la storia che ci racconta la Osorio: da leggere, da gustare e da consigliare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elsa Osorio

1953, Buenos Aires

Scrittrice, sceneggiatrice, docente di corsi di scrittura creativa, nata a Buenos Aires, Elsa Osorio risiede attualmente a Madrid dove insegna lettere. Ha scritto sceneggiature cinematografiche e televisive. Ha ottenuto in Argentina il Premio Nazionale di Letteratura, il premio per la miglior sceneggiatura, il premio Amnistía Internacional (per la sua attività in difesa dei diritti umani)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore