Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ventiquattr'ore nella vita di una donna - Stefan Zweig - copertina
Ventiquattr'ore nella vita di una donna - Stefan Zweig - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Ventiquattr'ore nella vita di una donna
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ventiquattr'ore nella vita di una donna - Stefan Zweig - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Primi anni Venti. Uno scandalo sconvolge la sonnolenta vita di un lussuoso hotel della Costa Azzurra: Madame Henriette, moglie e madre irreprensibile, fugge nottetempo con un giovane bellimbusto francese appena conosciuto. Subito, la tresca infiamma il pettegolezzo tra i villeggianti: unico a prendere le difese della donna è il narratore-protagonista. Colpita dall'accaduto, Mrs. C, una distinta gentildonna inglese, decide di confessare proprio a lui il suo più intimo e scandaloso segreto: il racconto delle ventiquattr'ore che trent'anni prima cambiarono per sempre la sua vita. Alternando con maestria tensione narrativa e sottile indagine psicologica, Zweig ci regala un racconto moderno e appassionato sull'imprevedibilità del destino e la forza incontrollabile dei sentimenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

7
2014
Tascabile
3 luglio 2014
96 p., Brossura
9788811810698

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ilaria
Recensioni: 2/5

Benchè io ami Stefan Zweig e trovi che i suoi libri, pur essendo dei classici, mantengano una modernità di fondo affascinantissima, in questo caso mi sono dovuta ricredere. "Ventiquattr'ore nella vita di una donna" risente fortemente degli anni trascorsi, e se l'apprensione della protagonista, per quella che appare come una più che legittima sbandata per un ragazzo più giovane, può essere giustificata dall'ambientazione storica e dall'origine aristocratica del personaggio, rimane ingiustificato il continuo ricalcare sulla presunta impulsività femminile descritta in toni paternalistici dall'autore che non si digerisce più molto bene, e per fortuna.

Leggi di più Leggi di meno
piepalmi
Recensioni: 2/5

Concordo con un giudizio precedente. Puro esercizio di stile. A mio avviso la storia è sufficientemente artefatta. L'introspezione dei protagonisti ha dei tratti interessanti, ma scade spesso nel manierismo. Purtroppo voto insufficiente.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 3/5

Un racconto che scava le azioni della mente umana in date circostanze della vita umana

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stefan Zweig

1881, Vienna

Nato il 28 novembre 1881 a Vienna, Zweig era figlio di un ricco industriale ebreo e per questo potè studiare con tutta libertà, seguendo i suoi gusti che lo portavano a interessarsi di letteratura, filosofia e storia.L'atmosfera cosmopolita della Vienna imperiale favorisce la sua curiosità del mondo, che si trasforma in una sorta di bulimia culturale. Come letterato esordisce con poemi in cui si percepisce l'influenza di Hofmannsthal e Rilke, di cui parla nella sua autobiografia Il mondo di ieri (Die Welt von gestern, 1942). Per Stefan Zweig "la letteratura non è la vita", ma "un mezzo di esaltazione della vita, un modo di cogliere il dramma in maniera più chiara e intelleggibile". La sua ambizione è dunque "dare alla mia esistenza l'ampiezza, la pienezza,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore