Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 94 liste dei desideri
Il ventre di Napoli
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il ventre di Napoli - Matilde Serao - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ventre di Napoli

Descrizione


Spesso considerata, con tono benevolo e sprezzante, "un reportage", il capolavoro della Serao ha la forza della verità che si fa letteratura, del rifiuto per quella "retorichetta a base di golfo e colline fiorite che serve per quella parte di pubblico che non vuole essere seccata con racconti di miserie". La sua denuncia resta, a un secolo di distanza, di straordinaria attualità: "Questo ventre di Napoli, se non lo conosce il governo, chi lo deve conoscere? A che sono buoni tutti questi impiegati alti e bassi, questo immenso ingranaggio burocratico che ci costa tanto?". Prefazione di Antonio Pascale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
7 marzo 2012
175 p., Brossura
9788817054850

Valutazioni e recensioni

4,28/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(1)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Matilde
Recensioni: 4/5

Con una sincerità sconfortante ma necessaria, la Serao ci racconta del popolo napoletano, dei suoi bassi, delle sue superstizioni e della sua umanità. Molte riflessioni, come la critica a chi si preoccupa di salvaguardare la Napoli da cartolina piuttosto che scavare a fondo nei suoi problemi, cercando di risolverli, valgono ancora oggi, più di un secolo dopo (ahimè). Un libro che mi ha fatto molto pensare e mi ha fatto conoscere una donna che rifletteva lucidamente e concretamente, e che ci ha consegnato un ritratto della mia città diverso dai soliti stereotipi, sia belli che brutti.

Leggi di più Leggi di meno
Salvo
Recensioni: 4/5

Quando leggo dei libri così, mi chiedo cosa sia cambiato nella nostra società: Matilde Serao potrebbe scrivere le stesse cose su Napoli anche adesso, o su qualunque altra grande metropoli italiana, se non addirittura del mondo. Opera interessantissima, che quasi pare di leggere un giornale dell'epoca, che svela tutti i retroscena di quello che sembra essere uno specchietto per le allodole di grandi proporzioni. Più che romanzo, siamo davanti ad una vera e propria cronaca, dunque non aspettatevi storielle, ma la verità nuda e cruda.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio
Recensioni: 4/5

Il passato raccontato sotto forma di cronaca con inflessioni romanzesche: non resisto a questo tipo di libri! Sono sempre interessantissimi, anche se molto spesso tendono a protendere per qualche politico e/o ideologia coeva, ma come rinunciare ad una storia di qualcuno che, sulla propria pelle, vive degli eventi storici importanti? Matilde Serao è come sempre bravissima e questo libro non si dimentica facilmente, anche se la parte finale mi è garbata di meno. Da non perdere!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,28/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Matilde Serao

1850, Patrasso

Matilde Serao fu una figura di spicco nel giornalismo e nella scena letteraria italiane a cavallo tra Otto e Novecento. Fondatrice e direttrice di diversi quotidiani (tra cui «II Mattino» e «II Giorno»), trovò comunque il tempo per pubblicare decine di romanzi e centinaia di racconti, i più celebri dei quali riuniti ne Il ventre di Napoli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore