Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il ventre di Napoli
Disponibile dal 23/06/23
12,00 €
12,00 €
Disp. dal 23/06/23
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ventre di Napoli

Descrizione


Il libro è suddiviso in tre parti in una sorta di cronaca-reportage in cui l’autrice con tono indulgente e sprezzante si sofferma sulla capacità dei napoletani di sopravvivere, nonostante il degrado, e sulle loro usanze che sconfinano nel paganesimo e nella pratica di riti occulti, per rispondere alle malattie e alla morte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
23 giugno 2023
152 p., Brossura
9788884213648

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

susanna botini
Recensioni: 5/5

straordinario affresco , dai dettagli fotografici, della Napoli di fine ottocento, lacera, lurida, misera, con efficaci descrizioni di come (malissmo) vivevano i popolani, cosa mangiavano, quali attività svolgevano, insomma, tutto. Cose davero incredibili: quello che noi moderni chiamiamo "degrado" npn è nemmeno paragonabile con il livello di vita dei poveri di quei tempi. La prima parte, stesa nel 1884, è la migliore a mio avviso, la seconda, scritta nel ventennio successivo, tocca temi più politici e generali, ed è meno avvincente, ma, in ogni modo, si tratta di un capolavoro che spiega tante cose anche della Napoli di oggi. Una ottima lettura, con una elegante prosa in un'italiano spesso obsoleto e con termini non più in uso, e proprio per questo affascinante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Matilde Serao

1850, Patrasso

Matilde Serao fu una figura di spicco nel giornalismo e nella scena letteraria italiane a cavallo tra Otto e Novecento. Fondatrice e direttrice di diversi quotidiani (tra cui «II Mattino» e «II Giorno»), trovò comunque il tempo per pubblicare decine di romanzi e centinaia di racconti, i più celebri dei quali riuniti ne Il ventre di Napoli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore