Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vergogna - J. M. Coetzee - copertina
Vergogna - J. M. Coetzee - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Sudafrica
Vergogna
Attualmente non disponibile
12,29 €
-15% 14,46 €
12,29 € 14,46 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,46 € 12,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,46 € 12,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Vergogna - J. M. Coetzee - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"A suo avviso, per essere un uomo della sua età, cinquantadue anni, divorziato, ha risolto il problema del sesso piuttosto bene". E' la prima frase di "Vergogna", e chi la pronuncia, il professor David Lurie, quel problema non l'ha risolto affatto. Non a caso, una sera Lurie invita a casa sua una studentessa e la seduce. Costretto a lasciare la professione, Lurie si rifugia da sua figlia, in campagna. Qui potrebbe trovare la pace, e invece trova altra violenza, quella che tre sconosciuti esercitano sulla ragazza. Lurie vorrebbe denunciarli, ma sua figlia si oppone, sostenendo che il pericolo con cui i bianchi convivono è il prezzo da pagare per avere diritto alla terra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
23 maggio 2000
9788806155476

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Una storia che fa così tanto riflettere su se stessi è difficile da trovare. Entra così tanto nell'intimità del protagonista che anche noi ci sentiamo messi a nudo, non riesci a sentirti giudice di ciò che fa, riesci a sentire i suoi sentimenti, riesci a sentire le sue colpe, riesci a sentire la sua rabbia e frustrazione. Se aveste la pazienza vi consiglio di informarvi sulla situazione sociale in Sudafrica mentre lo leggete o dopo, vi aiuterà a capire ciò che l'autore non dice. Dovreste cercare di entrare in un mondo che non ci appartiene, dove, nonostante gli sforzi di Mandela ci sono leggi per i "bianchi" e per i "neri". Dove nonostante sia un paese con un arcobaleno di etnie dal libro sembra che siano tutte ben differenziate, ognuna con i propri usi e costumi. Se ce l'avete tra le mani iniziate a leggerlo e non riuscirete più a smettere.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Il disonore di Coetzee è uno sguardo inflessibile al periodo post-apartheid in Sudafrica. Sia che intendesse i principali personaggi bianchi come metafore, essi sono sintomatici del diritto della vecchia generazione e della colpa del minore. La scrittura è molto controllata, che impedisce di essere insopportabile. La storia è, tuttavia, una che è difficile da leggere. Colpisce dove dovrebbe colpire, eppure ci sono momenti in cui avrei apprezzato una trattazone diversa, una concezione a volte opposta.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Ottimo romanzo secondo me, si può dire che l'autore è un professore inglese, la narrazione è eccezionale, incredibile anche, ma al tempo stesso sembra completamente autentica; ti fa pensare anche all'ipocrisia e allo sciovinismo nell'arena accademica, che sono così comuni. Grande libro, che non fornirà una lettura facile. Adoro il linguaggio chiaro che usa. Così potente e così liberale oltre che definitivo. Ottimo da leggere sui confini culturali e di genere in un'atmosfera politica mutevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Indimenticabile
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(37)
4
(6)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore