Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi - Cesare Pavese - copertina
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi - Cesare Pavese - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi
Disponibilità immediata
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi - Cesare Pavese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi

Descrizione


Le poesie di "Verrà la morte" non attingono alla vena epica di "Lavorare stanca". Dall'oggettivazione narrativa fanno ritorno al soggettivismo lirico, ma trascendono l'antico limite della confessione e dello sfogo nella sottile sapienza d'un linguaggio poetico che si fa numero, immagine, valore musicale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

8
1997
1 gennaio 1997
41 p.
9788806026264

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Paese poeta è sempre un colpo al cuore. In questo suo ultimo lascito si ritrova tutto il suo dolore, la sua passione e la sua genialità. Dalle poesie in inglese passando alla poesia che dà il titolo all’opera, non ci si può non innamorare di questo scrittore, troppo sfortunato in amore. Il mondo non era all’altezza di Cesare Pavese, questo si capisce leggendo queste poesie di una drammatica bellezza. Un piccolo libriccino che ci ricorda che “anche noi siamo fatti di terra e di sangue”. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Roberto Di Luzio
Recensioni: 5/5

L’ultimo Pavese, il Pavese poeta. Nei versi che popolano Verrà la morte e avrà i tuoi occhi non si legge solo la fine di un amore, ma vi è soprattutto la fine di un uomo, la fine di una vita. Un Pavese angosciante e inquieto, ma già rassegnato, si accinge all’ultimo atto della sua esistenza, dando al mondo il suo ultimo addio. I versi che compongono la raccolta sono uno straordinario fiore all’occhiello della letteratura italiana del secondo Novecento.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Una raccolta di dieci poesie (otto in italiano, due in inglese) che potrebbe leggersi anche come una lunga lettera d'amore, ciascuna datata in calce tra il '50 e il '51, e insieme, una sorta di diario amoroso che, potremmo azzardare, ha per interlocutore ora l'amore, ora, invece, la morte. Il verso ha il passo di un singhiozzo, il ritmo del singulto ai margini del pianto, come a voler dire: un'elegiaca commemorazione dello strazio che nasce dalla perdita (della donna), dal commiato (della terra natale). Le vigne piemontesi, quelle che già avevano popolato gli straordinari squarci lirici de "La casa in collina", trasudano ora di sanguigno dolore, che Pavese rinnova a inchiostro per dare voce al sentimento dell'abbandono e della sconfitta negli anni difficili del dopoguerra italiano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore