L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La citazione di Conrad all'inizio fornisce una buona chiave di lettura per il romanzo. Il racconto di formazione si realizza attraverso il viaggio, passa per il contatto con luoghi e persone straniere e approda alla scoperta di un 'cuore di tenebra' che avvolge ogni cosa in una spirale di violenza insensata e contagiosa. Fin dal prologo, gli uomini sono paragonati a cani affamati e rabbiosi, in cerca della carezza di un padrone. L'amore si rivela illusorio e debole, Dio scivola nel silenzio o viene distorto per giustificare gli atti peggiori. La letteratura offre conoscenza e consolazione, ma è cmnq una prigione, una torre d'avorio in cui trovare una pace solitaria. Questa amara parabola esistenziale è calata nella stretta attualità di questi anni, da Tangeri a Barcellona, dalla primavera araba ai moti degli indignados. Sul bacino del Mediterraneo è calata una nuova peste, fatta di povertà e sfruttamento, di lavori precari e democrazia negata. Enard affronta una sfida difficile e la vince alla grande, restituendo al lettore in modo mirabile la voce di un adolescente marocchino che ripercorre la sua odissea tra africa ed europa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore