Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Irlanda
I viaggi di Gulliver
Attualmente non disponibile
8,42 €
-15% 9,90 €
8,42 € 9,90 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il capolavoro di Jonathan Swift racconta le avventure e disavventure per mare di un medico di bordo, Lemuel Gulliver, che incontra esseri fantastici in luoghi sorprendenti da cui ogni volta riesce a fuggire per tornare a casa. Il primo viaggio lo conduce, dopo un naufragio, sulla spiaggia dell'isola di Lilliput, dove viene imprigionato in una rete da piccolissimi ometti alti 15 centimetri. Nel secondo viaggio, dopo una tempesta il protagonista è abbandonato nella terra di Brobdingnag, abitata da uomini giganti che lo trattano come un piccolo animale domestico. Nel terzo viaggio finisce nell'isola fluttuante di Laputa, abitata da scienziati accademici privi di qualsiasi senso pratico, e in quella di Balnibarbi, dove incontra addirittura Giulio Cesare. Nel quarto viaggio arriva fortunosamente in una terra abitata da cavalli dotati di coscienza e dagli Yahoo, esseri primitivi senza intelletto. Età di lettura: da 8 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
6 giugno 2023
64 p., ill. , Rilegato
9788858045329

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Riletto dopo tanti anni, ho potuto apprezzare la tagliente ironia con cui l'autore narra le vicende del chirurgo di bordo Gulliver con un occhio che si rivolge costantemente alla realtà storica della sua Inghilterra e della condizione dell'uomo in generale. I viaggi per mare portano Gulliver prima nel regno di Lilliput , poi in quello degli uomini giganti e, passando dall'isola volante di Laputa e dalla terra di Lagado, giunge nel luogo dove cavalli intelligenti regnano su omuncoli ripugnanti sia fisicamente che moralmente ai quali, suo malgrado, il protagonista si accorge di assomigliare. Il soggiorno tra questi nobili e saggi esseri gli permette di migliorare costantemente e di capire che per vivere bene non è necessario avere più del necessario. Ma il destino lo costringerà ad allontanarsi anche da questa terra di pace e a tornare in patria dove per molti anni dovrà combattere con il disgusto che i suoi simili gli provocano, ora che riesce a vederli con la luce della verità, cioè come essere egoisti, viscidi, litigiosi e dalle continue brame inappagabili. Un romanzo sempre attuale nonostante sia stato scritto all' inizio del Settecento in cui si parla di avventure per mare ma allo stesso si fa una feroce satira della società. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Riletto dopo tanti anni, ho potuto apprezzare la tagliente ironia con cui l'autore narra le vicende del chirurgo di bordo Gulliver con un occhio che si rivolge costantemente alla realtà storica della sua Inghilterra e della condizione dell'uomo in generale. I viaggi per mare portano Gulliver prima nel regno di Lilliput , poi in quello degli uomini giganti e, passando dall'isola volante di Laputa e dalla terra di Lagado, giunge nel luogo dove cavalli intelligenti regnano su omuncoli ripugnanti sia fisicamente che moralmente ai quali, suo malgrado, il protagonista si accorge di assomigliare. Il soggiorno tra questi nobili e saggi esseri gli permette di migliorare costantemente e di capire che per vivere bene non è necessario avere più del necessario. Ma il destino lo costringerà ad allontanarsi anche da questa terra di pace e a tornare in patria dove per molti anni dovrà combattere con il disgusto che i suoi simili gli provocano, ora che riesce a vederli con la luce della verità, cioè come essere egoisti, viscidi, litigiosi e dalle continue brame inappagabili. Un romanzo sempre attuale nonostante sia stato scritto all' inizio del Settecento in cui si parla di avventure per mare ma allo stesso si fa una feroce satira della società. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Il libro è scritto in maniera piacevolissima e non dimostra affatto gli anni che porta. Non è solo un libro per ragazzi, è una satira sferzante verso l'ipocrisia, le falsità e gli inganni del potere politico, culturale e religioso. Una per tutte: la spaccatura feroce nel paese di Lilliput tra i Partegrossiani e i Partepuntiani, culminata in stragi, guerre ed esili. La divisione è tra coloro che ritengono che l'uovo sodo debba essere sbucciato dalla parte grossa e quelli che invece pensano che si debba cominciare dalla parte affilata. I sapienti teologi del regno hanno consultato gli antichi testi sacri che dispongono: Tutti i veri credenti rompano l'uovo dall'estremità più confacente! Ovviamente l'interpretazione è dubbia con quel che ne segue. Quanto penso che il libro è stato pubblicato nel 1726 sono preso dallo scoramento e dal pessimismo. La natura umana è quel che è, cambiano i tempi, le mode e le tecnologie, ma in verità i vizi e le virtù umane restano invariate.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore