L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto anche il vicere di Ouida e Anatomia dell'irrequietezza, ma questo è fino ad ora il più bel libro che ho letto di Chatwin, perché è quello che meglio rappresenta i suoi interessi antropologici. La narrazione non segue il romanzo vero e proprio ma è più un racconto di viaggio e quindi di scoperta del luogo, intervallato da alcuni capitoli direttamente dai taccuini che ampliano le digressioni più scientifiche e filosofiche. Insomma, è il libro più rappresentativo di tutta la prosa e del pensiero di Chatwin.
Un libro ibrido i cui registri - racconto, riflessione etno-antropologica, diario, raccolta di citazioni - danno vita ad un'alchimia perfetta. Alla ricerca dei miti fondativi della civiltà aborigena australiana, Chatwin percorre le strade invisibili che gli Anziani, gli Uomini dei Tempi Antichi, percorsero cantando i nomi delle cose e dando loro vita: fiumi, montagne, saline, sabbia?Luoghi conosciuti, oggi, solo dai discendenti di quegli Anziani, che devono difendere i sacri luoghi dai nuovi pericoli della modernità, come il tracciato della ferrovia che rischia di violare i Sogni, i Totem - invisibili agli occhi di un europeo - che, come briciole, gli Antenati hanno lasciato dietro di sé nel loro viaggio attraverso il paese. Le Piste dei Sogni, le Vie dei Canti segnano la superficie del continente australiano come una ragnatela fittissima che impedisce, a chi la sa vedere e ascoltare, di perdersi. Guidato da un russo emigrato che difende i diritti dei locali e dalle letture frammentarie e disordinate di una vita (dalla Bibbia a Lorenz, da Erodoto a Sun Tzu, da Blake ai Sumeri, tutte nei famosi taccuini?) Chatwin tesse un elogio formidabile e struggente del nomadismo, cifra autentica dell'umanità sin dagli albori. "La vita è un ponte, attraversalo, ma non costruirvi alcuna casa", recita un proverbio indiano: è tutto riassunto qui, nel modo antitetico di considerare la casa - per gli occidentali un autentico capitale di stabilità, per gli indiani un ulteriore impedimento al raggiungimento dell'identità con l'Anima universale - l'autentico peccato originale, quello dell'oblìo dell'originaria dimensione umana, "la febbre di andare" che ci rende tutti, nell'intimo, degli irridemibili inquieti. Se scrivere un libro nomade sembra apparentemente impossibile, Chatwin c'è riuscito alla perfezione.
gran bel libro, mi aspettavo una sorta di diario on the road di un viaggio ed ho trovato un trattato sull'uomo e la natura. In fondo è così, si parte per un viaggio con magari una meta e non si sa poi dove si finisce.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore